
Il Consorzio Zhaga e la DiiA (Digital Illumination Interface Alliance) hanno conseguito un risultato chiave con il loro programma congiunto di certificazione. Sono già numerosi gli apparecchi di illuminazione – da Signify a Schréder – ad essere stati certificati in accordo alle specifiche previste da questo programma.
Tutti i costruttori certificati possono esibire sui loro apparecchi i due loghi di Zhaga e D4i, ad indicare la completa interoperabilità fra apparecchi, sensori o moduli di comunicazione.

La certificazione congiunta Zhaga-D4i semplifica l’aggiunta e l’aggiornamento dei sistemi di illuminazione con sensori o nuovi moduli di comunicazione, permettendo a progettisti e utilizzatori di operare con sistemi di illuminazione Smart e con apparecchi a luce LED con connettività secondo IoT.
Ad esempio, nell’ambito delll’illuminazione stradale e urbana, l’adozione di sistemi certificati secondo il programma congiunto Zhaga-D4i, permette agli operatori di poter coniugare le caratteristiche dei sistemi e delle infrastrutture di illuminazione di lunga durata con i rapidi e continui aggiornamenti propri alla tecnologia digitale e all’upgrade della sensoristica.
Gli apparecchi conformi a Zhaga-D4i dispongono di un alloggiamento alimentato tipo Zhaga, che può ospitare un sensore o un modulo di comunicazione corredato da una corrispondente presa Zhaga.
Inoltre, gli apparecchi conformi a Zhaga-D4i utilizzano driver LED realizzati in conformità alle specifiche di D4i, che includono cioè la disponibilità di apparecchi con gestione secondo DALI-2, con sistemi di controllo e diagnostica dell’energia e dell’operatività in esercizio.
La certificazione congiunta Zhaga-D4i diverrà tuttavia completamente disponibile verso la fine del 2020.
Attualmente, gli apparecchi di illuminazione realizzati secondo le specifiche Zhaga-D41 sono elencati sul sito web di Zhaga, mentre i driver LED realizzati secondo le specifiche D4i sono consultabili online sul database di DiiA.
I primi apparecchi Zhaga-D4i sono sistemi per illuminazione outdoor certificati in accordo con le specifiche richieste dal Book 18 Ed.2.0 Zhaga e pubblicate alla fine del 2019.
La nuova certificazione congiunta Zhaga-D4i verrà estesa a includere quanto richiesto dal Book 20 per le applicazioni in interni, e sarà pubblicata a breve per tutti gli associati Zhaga.