
Di prossima realizzazione a Vieste – nel contesto complessivo dei lavori di ristrutturazione del monumentale Palazzo di Città – l’illuminazione architetturale delle quattro facciate esterne del Palazzo Municipale, un edificio storico del ‘900, con l’illuminazione dedicata per ogni finestra del secondo e terzo livello del palazzo.
Il concept progettuale ha previsto l’utilizzo di una serie di piccoli proiettori a luce LED con emissione di luce a radenza e con puntamento verso l’alto nei limiti dell’aggetto della cornice, per ottenere un effetto luminoso finalizzato a far risaltare nelle ore notturne le finestre dell’edificio come fossero esse stesse sorgenti luminose.

Nel prospetto principale dell’edificio, su Corso Fazzini, verrà utilizzato invece un apparecchio lineare a luce LED posizionato sulla cornice dell’ingresso principale, che avrà il compito di sottolineare l’architettura della balconata. L’ illuminazione sarà qui integrata da apparecchi a luce LED RGBW per effetti di luce colorata a cui fare ricorso in particolari occasioni, eventi e/o celebrazioni.

La ristrutturazione del Palazzo di Città comprenderà un intervento di sistemazione della corte interna che verrà recuperata sul piano architettonico e prevederà il recupero e la valorizzazione anche attraverso l’illuminazione di un manufatto archeologico recentemente ritrovato, una tomba risalente al IV secolo avanti Cristo.