"Star Trek Beyond"

Viaggio oltre lo spazio

 

 "Star Trek Beyond"
“Star Trek Beyond”

Nella ricorrenza del 50° anniversario della saga Star Trek (la prima serie televisiva di Gene Roddenberry nel 1966), il nuovo capitolo “Star Trek Beyond”  ha trovato nuovi spunti creativi ed effetti speciali  con il regista Justin Lin.

Il regista Lin che ha raccolto gli esiti del lavoro (2009) di J.J.Abrams  ha portato da una parte  il ritmo e la logica d’azione di “Fast & Furious” all’interno del nuovo film e dall’altra  ha saputo recuperare, aggiornandoli con le più recenti tecnologie digitali, gli elementi visivi più significativi della serie televisiva originale. Tutto questo ha rappresentato una sfida importante per il VFX Supervisor Peter Chiang (Double Negative).

Chris Pine interpreta Kirk in "Star Trek Beyond"
Chris Pine interpreta Kirk in “Star Trek Beyond

Il film è caratterizzato dalla presenza di 1450 effetti visivi rafforzati da numerosi punti di vista per lo spettatore mai visti prima dell’astronave “Enterprise” ed è anche del primo capitolo della saga prodotto interamente in digitale (Arri Alexa XT) in abbinamento con una grande varietà di lenti anamorfiche, una tecnica di ripresa che si è avvantaggiata qui per un utilizzo intensivo nella produzione di tecnologie LED per l’illuminazione e di sistemi e di gestione e controllo della luce.

Per il 2017 la CBS prevede il lancio di una nuova serie televisiva.

DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA: Stephen F.Windon ( DoP nel 2015 di “Fast & Furious 7” e nel 2010 “The Pacific”)

VISUAL EFFECTS BY (ne citiamo alcuni):

Sushant Acharekar (Barco Escape), lighting supervisor

Ourich Bountary, lighting technical director

Neville Freitas, lighting technical director: Double Negative

Jared Broddle, lighting lookdev artist: Bad Robot/Kelvin Optical

Biagio Figliuzzi, lighting artist: Atomic Fiction

Matthieu Floury, lighting artist

(Massimo Maria Villa)