
Alla 15esima Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, fra le numerose mostre organizzate, segnaliamo l’installazione progettata dall’ arch. Marco Piva con Oikos, “Designing the complexity: Materials, Colors, Textures”, presso la Scuola Grande della Misericordia.

Una sorta di itinerario sensoriale ottenuto con i colori e i diversi materiali di Oikos e caratterizzato a complemento dalla soluzione a luce LED scelta per l’illuminazione – il sistema Tri-R di Toshiba (del quale abbiamo già diffusamente parlato in un nostro recente articolo a proposito della mostra del Simbolismo a Milano) – che fa riferimento allo spettro continuo di TRI-R, senza picchi né assenze di colori specifici, che rimane tale anche se il LED viene dimmerato, garantendo la stabilità della temperatura colore della luce e risolvendo il rischio insito nella variazione dei picchi cromatici.
In tal senso sono state proposte all’osservatore/visitatore sette differenti aree espositive “cromomateriche”, dipinte con una scala cromatica studiata ad hoc e espressamente realizzata da Vicky Syriopoulou, Color Designer di Oikos, che collabora da anni con l’arch. Marco Piva.
La mostra allestita da Oikos è pensata per coinvolgere il pubblico a partire dallo sviluppo del progetto, dalla selezione dei materiali fino all’allestimento finale.