Arredo e illuminazione

Variazioni cromatiche del vetro soffiato e luce LED

Alcune delle lampade della collezione ‘Cubo’ designed by Joeny Veldhuyzen van Zanten (courtesy: Linteloo)

L’artista olandese Joeny Veldhuyzen van Zanten di Amsterdam realizza lampade a cubo in vetro soffiato a mano per sperimentare i differenti effetti colore del vetro con l’utilizzo delle nuove sorgenti a luce LED per caratterizzare in modo differente gli spazi domestici.

Questa ricerca ha prodotto le lampade della collezione ‘Cubo’ all’interno dellle proposte di Linteloo, costruttore di soluzioni di arredo e complementi per il residenziale.

Il lavoro di progettazione di queste lampade è stato preceduto da una fase di ricerca nella quale l’iniziale produzione di lampade in vetro colorato veniva presa come campione e filtro cromatico. L’indice di resa cromatica con e senza la presenza di filtri è stato un elemento determinante per la messa a punto finale di queste lampade e l’intero processo ha permesso di individuare quali fossero i colori del vetro e le combinazioni che avrebbero funzionato meglio.

‘Cubo’ collection. Una lunga sperimentazione è stata condotta sull’indice di resa colore e sui diversi effetti cromatici dell’emissione luminosa delle lampade (courtesy: Joeny Veldhuyzen van Zanten)
Una fase del procedimento di lavorazione del vetro (courtesy: Van Tetterode Glass Studio)

Il risultato di questa attività ha portato ad esaltare la bellezza nell’imperfezione, all’interno di un processo controllato. La forma delle lampade  è riassunta in una sorta di cubo deformato, dove i confini dello stampo di acciaio pre-progettato all’interno del quale è soffiato il vetro fuso sono i fautori della sua forma finale e anche della sua superficie strutturata.

‘Cubo’ designed by Joeny Veldhuyzen van Zanten (courtesy: Linteloo)

Le lampade della collezione ‘Cubo’ sono prodotte da Van Tetterode Glass Studio di Amsterdam.