
In una realtà come quella attuale, nella quale l’approfondimento verticale specifico di competenze settoriali deve sempre affiancarsi ad un sapere tecnico multidisciplinare più esteso, in un’ottica di progettazione integrata coerente con i nuovi processi digitali, la Casa Editrice Tecniche Nuove propone fra gli altri un importante strumento di lavoro, valido sia sul piano della formazione che su quello dell’approccio pratico al progetto della luce.
Il “Manuale del Lighting Designer – Teoria e pratica della professione”, di Pietro Palladino ripercorre in modo puntuale e stimolante tutti i contenuti teorici necessari per affrontare in modo pienamente e professionalmente consapevole l’attività di Lighting Designer, offrendo al tempo stesso sia al professionista della luce come allo studente l’occasione di comprendere a fondo tutte le più attuali e rilevanti implicazioni applicative, dalle differenti risorse qualitative della luce allo stato solido al corretto approccio al progetto in armonia al nostro sistema circadiano secondo Human Centric Lighting.
Se vuoi ricevere ulteriori informazioni sul Manuale