Progettazione

Una APP per i progettisti in tempi di COVID-19

Courtesy photo: Will Sears (W. Bradford & Co)

Un costruttore americano di soluzioni ‘custom’ nell’ambito del lighting, Ascenti Lighting, propone sul mercato la prima APP in realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) dedicata alla progettazione della luce, per permettere a lighting designer e architetti di disporre dello strumento necessario per creare e valutare il loro lavoro da remoto, lavorando in sicurezza e mantenendo le tempistiche prestabilite.

Una progettazione accurata della APP sul piano delle prestazioni in realtà aumentata consente  infatti agli architetti ed ai lighting designer di visionare e modificare in tempo reale il lay out dei loro progetti, eliminando la necessità di visite fisiche in cantiere.

I progettisti utilizzando la APP on-line sono in grado di mostrare ai loro clienti in che modo potrebbero apparire gli spazi illuminati con una specifica selezione e disposizione degli apparecchi di illuminazione.

Realizzata su una piattaforma hardware altamente sicura, la APP permette ai progettisti di operare con la massima tranquillità al completamento dei loro progetti, rispettando tutte le clausole della privacy e della riservatezza del loro lavoro.

Inoltre, ogni utilizzatore riceve un codice personalizzato per accedere ai propri progetti realizzati in collaborazione con Ascenti Lighting, integrando un livello extra in termini di sicurezza e rispetto della privacy professionale nella protezione delle informazioni proprietarie del cliente.

Dopo l’ accesso tramite codice personalizzato, la APP ripropone ai progettisti il lay out personalizzato individuato dal progetto nello spazio reale. Gli utenti possono variare la scelta dei loro apparecchi ‘custom’, la loro dimensione, potenza e posizionamento fino a quando queste caratteristiche non corrispondono alle specifiche da loro ricercate, traducendo e visualizzando anche i dati in curve fotometriche per meglio comprendere gli effetti dell’illuminazione.

Oltre a prevedere un tutorial user-friendly per posizionare modelli 3D nello spazio con la visualizzazione istantanea su iPhone o iPad dell’impatto volumetrico degli apparecchi utilizzati, l’APP di Ascenti Lighting si avvale del ricorso a soluzioni Human Centric Lighting full-spectrum brevettate (sistemi Ascenti Lighting Circadian-Safe™ LED) che permettono ai progettisti ed ai loro clienti di usufruire anche dei benefici della luce solare naturale negli spazi indoor con la regolazione corretta delle emissioni luminose secondo i ritmi circadiani: maggiore quantità spettrale di luce blu negli ambienti vissuti nelle ore diurne e migliore qualità delle ore di riposo con livelli spettrali di emissione di luce blu inferiori.

Per scaricare l’APP