
Nell’ambito del Product Design, l’utilizzo di materiali innovativi è spesso il punto di forza per l’engineering di nuove soluzioni di apparecchi.
E’ questo anche il caso della lampada “Tulip”, che è stata realizzata in HI-MACS ®, un materiale composito per interni e esterni molto duttile sul piano applicativo caratterizzato da un processo di tempra progressivo che permette una maggiore resistenza del manufatto.

Il designer Pierre Cabrera ha scelto infatti di operare con questo tipo di materiale, ritenendolo ideale per realizzare il suo progetto: il processo di termoformatura si è rivelato infatti capace di infinite possibilità di trasformazione spaziale e scultorea, oltre che in grado di soddisfare la ricerca corretta delle finiture.

Materia e Luce si relazionano nel mondo migliore in questa lampada; e Cabrera ha potuto lavorare sul concept strutturale di un nastro elissoidale in HI-MACS®, dando corpo a differenti versioni della lampada, per piccoli e grandi spazi: ‘Tulip’ 20, ‘Tulip’ 30 e ‘Tulip’ 40, da tavolo e anche in versione a parete, che utilizzano l’ultima generazione delle soluzioni a luce LED della Beneito & Faure.
Nelle versioni più grandi, ‘Tulip’ 50 e ‘Tulip’ 60, l’illuminazione LED è connessa a un variatore d’intensità a comando Bluetooth, gestibile attraverso smartphone o tablet.