
Fino al 31 maggio 2021 il giardino del MUSE – Museo delle Scienze di Trento ospita l’installazione luminosa e sonora “Trees Falling in Love”.
L’installazione – che è stata ideata per sottolineare la stretta connessione fra il nostro mondo e la vita del mondo vegetale – si propone nelle forme di una foresta in miniatura, a cui prestare tutta la nostra attenzione e il nostro orecchio.
Il tema della sostenibilità è sempre più urgente e centrale per la nostra esistenza sul pianeta e il pubblico è invitato a riflettere su come l’utilizzo energetico della risorsa vegetale possa risultare un contributo decisivo e strategico in questa direzione.
“Trees Falling in Love” si presenta quindi come un simbolico “bosco urbano”, nel quale le luci e le ombre del rapporto fra alberi e umanità, arte e natura, sogno e realtà vengono evocate: la voce (e il tempo) degli alberi è il tema che è stato scelto dal MUSE per questo scorcio finale del 2020, proclamato dalle Nazioni Unite “Anno internazionale della salute delle piante”.
Sul piano della sua realizzazione, l’installazione di “Trees Falling in Love” – trait d’union tra la mostra temporanea Tree Time – Arte e scienza per una nuova alleanza con la natura, inaugurata lo scorso 30 ottobre, e gli scatti della mostra fotografica di prossimo allestimento presso il Palazzo delle Albere, “Forest Frame. La foresta tra sogno e realtà” – propone un gioco di luci, suoni e ombre, alternati a forti schianti di alberi e ad una voce che ripete, in quindici lingue diverse, la frase “Signore e signori, vi chiediamo di ascoltare gli alberi”.
Il titolo dell’installazione richiama la traduzione in inglese della terminologia utilizzata per l’abbattimento di un albero, ma anche il tema dell’innamoramento.
In questa installazione, il ruolo della luce è quello di dare identità, grazie all’articolazione di forme e volumi, all’assortimento e alla diversa natura delle superfici, al contrasto fra vuoti e pieni, ai colori e alle texture di foglie, radici e legni differenti: all’imbrunire la luce naturale lascia lentamente il posto a quella artificiale, dando vita ad una danza costituita da piccoli movimenti d’intensità e lievi ma costanti cambi cromatici.
“Trees Falling in Love”
Trento – Giardino del MUSE – Museo delle Scienze
Light & sound design: Mariano De Tassis e Carlo Casillo – Miscele d’Aria Factory
Composizione originale: Carlo Casillo
Viola e Violino: Nicola Fadanelli
Ottimizzazione suoni: Mauro Andreolli
Consulenza botanica: Costantino Bonomi
Allestimento: Agenzia Provinciale Foreste Demaniali e Servizi tecnici MUSE
In collaborazione con: Servizio Foreste PAT
Main sponsor Itas Mutua | Zobele Holding SpA
Special sponsor DAO – Conad | Ricola | Montura
Si ringrazia RSE – Ricerca sul Sistema Energetico