Luce e architettura urbana

Torino, Piazza Castello. Luce nuova per l’architettura monumentale

Torino. Piazza Castello. L’illuminazione del Palazzo della Prefettura e del Teatro Regio (cortesia: Iren Smart Solutions – Gruppo Iren)

E’ stata completata la nuova illuminazione architettonica di piazza Castello realizzata su incarico della Città di Torino a cura di Iren Smart Solutions, società del Gruppo Iren.

Gli interventi realizzati hanno riguardato alcuni degli elementi più rilevanti dell’architettura monumentale che insiste sulla Piazza tra cui  l’installazione di 12 nuovi apparecchi per la Casaforte degli Acaja nel complesso di Palazzo Madama.

Palazzo Madama sarà invece oggetto di un successivo intervento quando saranno terminati i lavori di restauro ora in corso.

Per la chiesa di S. Lorenzo, la logica dell’intervento ha previsto l’installazione di 40 nuovi apparecchi nell’intento di rivisitare i caratteri dell’illuminazione decorativa dell’edificio, oltre che migliorare la qualità della luce riservata all’area pedonale antistante.

Torino. Piazza Castello. La nuova illuminazione realizzata del Palazzo Giunta Regione Piemonte e della Chiesa di San Lorenzo (cortesia: Iren Smart Solutions – Gruppo Iren)

Si è proceduto inoltre a rinnovare e riequilibrare sul piano della resa illuminotecnica e del comfort l’illuminazione dei prospetti di facciata di gran parte degli edifici che delimitano la piazza, oltre a completare l’illuminazione decorativa della facciata del Teatro Regio, e l’illuminazione scenografica della manica dell’Armeria Reale, che ne ha valorizzato le peculiarità architettoniche. Questi interventi hanno previsto l’utilizzo di 170 nuovi apparecchi.

L’insieme degli interventi realizzati con l’utilizzo di apparecchi di illuminazione a luce LED di nuova generazione ha permesso di conseguire un risparmio energetico superiore al 50% rispetto alla situazione preesistente, con un miglioramento della resa cromatica e della qualità della luce nello scenario di una delle piazze più belle d’Italia, nell’ottica di una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale.