
La lampada “Things” è un progetto creativo innovativo e originale nel quale i designer Shirin Amini e Farid Hatami hanno coniugato l’uso della luce ad una inedita terapia ludica per i bambini autistici.
All’apparenza il progetto si declina in una lampada da comodino o luce da lettura, ma in realtà il concept della lampada è segnatamente dedicato a favorire e stimolare lo “sviluppo sensoriale” dei bambini, aiutandoli a rafforzare – oltre alle trame e ai colori – la loro percezione tattile e visiva, sviluppando le loro capacità interpersonali e le loro interazioni sociali.

La lampada è definita da quattro cubi creati con materiali diversi con diverse trame e textures. Sul piano formale, la lampada è composta da una cornice quadrilatera con una piattaforma sulla quale i cubi possono essere posizionati singolarmente: i bambini iniziano in questo modo a vedere la luce e le trame come elementi rilassanti nel loro ambiente, semplificando e facilitando il loro approccio cognitivo.

Ogni volta che ciascun cubo viene posizionato al centro della cornice, una luce colorata viene emessa dalla cornice, in relazione al posizionamento del cubo: ad ogni cubo viene assegnato un colore diverso. In questo modo, mentre i bambini giocano e interagiscono con i cubi, vengono introdotti alla consapevolezza di trame e materiali differenti e la loro sensibilità nei loro confronti si riduce o diventa più gestibile.
Dal momento che i colori vivaci e audaci possono essere ‘rischiosi’ per i bambini con autismo, i progettisti hanno evitato di utilizzare qualunque colore intenso, scegliendo al contrario una selezione di colori delicati e neutri, che non inducono reazioni sensibili.
La lampada/gioco “Things” rappresenta un tipo di terapia ludica che – oltre ad aiutare i bambini affetti da autismo – può essere usufruita anche da tutti.
Guarda il video!