
Il designer australiano Nick Rennie ha creato con Sway una lampada da terra di grande impatto e originalità formale, partendo da una richiesta da parte della committenza – il brand australiano Made By Pen – che voleva un punto luce wireless per il residenziale collocabile in qualunque tipo di spazio. Il concept pensato dal designer ha sviluppato allora a partire da questo una soluzione aperta, con un design finalizzato a stabilire una interazione continua con lo spazio.
La lampada da terra a luce LED si presenta infatti definita dalla combinazione di due forme sferiche unite fra loro da un elemento lineare sottile. Mentre la base della forma rotonda inferiore è in acciaio, la testa della lampada dove si trova anche il diffusore è in silicone: l’elemento ludico e la sorpresa nell’interazione che l’oggetto stabilisce con l’utente dipende dal fatto che la sua base sferica è appesantita con lo scopo di impedire alla lampada di uscire dal suo equilibrio e cadere se toccata o urtata inavvertitamente.

Questo fatto genera la mobilità della lampada, permettendole di oscillare lateralmente quando viene spinta, ma evitando costantemente la sua caduta. Per il Product Designer lo scopo è qui evidentemente quello di superare la funzione operativa semplice propria dell’oggetto lampada, per offrirne una sua nuova percezione in forma di oggetto che dialoga con gli spazi e con i suoi utenti.

L’accensione ha luogo con un semplice tocco dell’asta o della testa della lampada. I LED che sono posizionati all’interno del paralume sono alimentati da una batteria e la lampada può essere collegata a una presa di corrente quando è necessario caricarla.