
A Schierke, località turistica tedesca nella Bassa Sassonia, lo studio di architettura GRAFT di Berlino ha realizzato il progetto di ristrutturazione della pista del ghiaccio, con un efficace intervento che ha recuperato una struttura sportiva storica preesistente e tutelata trasformandola in un’arena multifunzionale.


Schierke, Germania -“Schierker Feuerstein Arena” ( courtesy:GRAFT – photo:Michael Moser)
Il progetto per il nuovo Ice Stadium “Schierker Feuerstein Arena” – che ha ricevuto la menzione speciale nella categoria “Excellent Communications Design Architecture” dei German Design Award 2019 – ha posto al centro del suo concept la copertura, un inedito tetto curvo che presenta solo due punti di appoggio e ha la funzione di riparare la pista del ghiaccio dalle intemperie e dall’irraggiamento diretto della luce solare, ma al tempo stesso è capace con il suo design di esaltare gli aspetti scenografici e paesaggistici del luogo, permettendo a sportivi e spettatori di fruire al meglio della vista sulle montagne circostanti.
La copertura è inoltre diventata un vero e proprio nuovo landmark e momento di attrazione per Schierke, allargando le attività della struttura multifunzionale durante tutto l’arco dell’anno, ospitando non più soltanto eventi sportivi ma anche eventi culturali come concerti e rappresentazioni teatrali, indipendentemente dal clima. La superficie coperta è di 2.700 m² ed è costituita da una struttura ad anello attraversata da una rete di funi d’acciaio e rivestita da una membrana in PTFE.
Due nuovi edifici ad est e ad ovest dell’Arena ospitano ristoranti e caffetterie insieme ad altre funzioni e agiscono contemporaneamente quali blocchi del tetto e sono quindi parte della composizione complessiva della struttura.
L’aspetto progettuale relativo all’impatto paesaggistico è stato curato dallo studio WES – Landschaftsarchitektur di Amburgo, mentre la progettazione tecnica e la definizione del lighting design per la nuova struttura è della società IMF – Ingenieurgesellschaft Meinhardt Fulst GmbH.

photo:Michael Moser)
Nella nuova Ice Stadium “Schierker Feuerstein Arena” le scelte relative all’illuminazione hanno reso necessaria l’adozione di una soluzione versatile, in grado di assicurare differenti livelli di illuminamento e una efficace regolazione degli angoli di emissione della luce, minimizzando i rischi di abbagliamento. Per questa realizzazione i progettisti hanno quindi richiesto l’utilizzo di un proiettore a luce LED versatile (si tratta dei proiettori “Guell 4”, di Performance iN Lighting) con temperatura colore della luce di 4000 K e ottica di tipo simmetrico, per assicurare a un tempo accuratezza visiva e uniformità dei livelli di illuminamento.
Ice Stadium “Schierker Feuerstein Arena”
Location: Schierke, Germania
Team di progetto
Architetto: GRAFT Gesellschaft von Architekten mbH, Berlino
Responsabili del progetto: Stefanie Götz, René Lotz
Project team: Aleksandra Zajko, Alexandra Tobescu, Anna Wittwer, Annette Finke, Aurelius Weber, Daniel Finck, Djordje Zdravkovic, Dorothea von Rotberg, Evgenia Dimopoulou, Georg Schmidthals, Inga Anger, Jorge Luis Arias, Marta Piaseczynska, Marvin Bratke, Oliver O. Rednitz, Philip Weibhauser, Primosz Strazar, Sara Gomez, Sven Bauer
Progettazione strutturale: Schlaich Bergermann und Partner
Progettazione tecnica e lighting design: IMF – Ingenieurgesellschaft Meinhardt Fulst GmbH
Architetti del paesaggio: WES – Landschaftsarchitektur, Amburgo