Luce per eventi

San Patrizio illumina di verde i monumenti in Italia e nel mondo

Livorno, il Gazebo di Terrazza Mascagni (courtesy photo: TCI Touring Club Italiano)

Per la celebrazione della festa di San Patrizio e in occasione dell’iniziativa su scala mondiale Global Greening 2021 saranno oltre 440 fra i più importanti monumenti e siti nazionali nel mondo ad essere illuminati di verde.

Nel nostro Paese saranno 42 i monumenti complessivamente interessati dall’iniziativa, con numerose nuove presenze rispetto allo scorso anno.

I monumenti italiani che verranno illuminati di verde nella serata di mercoledì 17 marzo, a partire dalle ore 21.00 saranno:

In Lombardia: l’Unicredit Tower(Milano); Porta San Giacomo (Bergamo); Statua della Minerva (Pavia); Torre del Bramante (Vigevano); Sostra di Pian d’Alpe (Centro Valle Intelvi); Chiesa di San Giorgio (Alta Valle Intelvi); Rocca di Lonato (Lonato del Garda).

In Piemonte: Cupola di San Gaudenzio (Novara); Fonte della Bollente (Acqui Terme)

In Trentino Aldo Adige e in Friuli Venezia Giulia: Castel Thun (Val di Non); Statua di James Joyce (Trieste);Terrazza a Mare (Lignano Sabbiadoro).

In Emilia-Romagna: Palazzo del Podestà (Bologna); Palazzo del Municipio (Parma);  Chiesa Parrocchiale di San Patrizio (Conselice).

In Toscana e nelle Marche: Torre di Pisa (Pisa); Piazza Mercurio (Massa); Gazebo della Terrazza Mascagni (Livorno); Piazza Bad Kissingen (Marina di Massa); Chiesa di San Patrizio a Tirli (Firenzuola); Castello (Castiglione della Pescaia); Chiesa di San Patrizio (Campofilone).

Nel Lazio: Villa Spada, Colonna Traiana e Fontana dell’Acqua Paola (Roma); Cascata di Isola del Liri (Isola del Liri).

Isola del Liri (Frosinone). Cascata Isola del Liri (courtesy photo: TCI Touring Club Italiano)

In Campania e in Basilicata: Castel Nuovo (Napoli); Palazzo Merlato (Isola di Procida); Chiesa di Materdomini (Matera).

In Puglia: Chiesa Madre della Natività di Maria Vergine e Monumento dei Caduti in Guerra (Alberona); Castello Ducale (Bovino); Torre Normanna (Pietramontecorvino); Fontana Centrale e Chiesa Madre di Santa Maria Assunta (Roseto Valfortole); Palazzo della Bella (Vico del Gargano); Torre dell’Orologio (Locorotondo); Porta Terra (Otranto); Castello Medievale (Acquarica del Capo); Casa Turrita (Presicce); Torre di Porta Grande e Chiesa di San Nicola di Patara (Cisternino).

Per ulteriori approfondimenti

visitare il sito web