
Presso l’Aranciera di Villa Borghese a Roma, spazio esterno del Museo di Arte Contemporanea Carlo Bilotti, è in corso fino al 31 dicembre 2016 la mostra dell’artista Bizhan Bassiri con la proposta dell’installazione “Specchio Solare NOOR”.
Il termine “Noor” in lingua persiana significa “luce” e nel concept pensato per questa mostra il valore assunto dalla luce – a partire dallo strumento di una superficie riflettente definita in uno specchio – si fa portatore della relazione che la scultura istituisce con lo spazio e con la materia che la definisce.

L’artista italo-persiano, di cui la città di Roma ha recentemente ospitato una personale presso il Museo MACRO Testaccio, utilizza la luce naturale come vera e propria materia in un’installazione site-specific che si contraddistingue per la sua funzione pubblica e per il risultato della ricerca creativa.
Bizhan Bassiri è interessato alle differenti forme del divenire della materia e utilizza per il suo lavoro la scultura, la luce, la videoinstallazione in un costante rapporto con gli spazi architettonici: la luce è infatti il corpo della materia primaria ed è solo attraverso il catalizzatore costituito dall’opera d’arte che per noi è possibile coglierne l’apparenza.
(Massimo Maria Villa)