Reggia di Caserta

Le visite straordinarie agli Appartamenti Storici e la “realtà aumentata”

La Reggia di Caserta

Nel contesto delle aperture straordinarie dei siti di rilevante valore storico-artistico monumentale – iniziativa che si collega al Piano di Valorizzazione 2017 voluto dal MiBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo) – sono state indicate numerose occasioni di visita per diversi e importanti Musei del territorio nazionale.

Fra le aperture straordinarie previste dal Piano di Valorizzazione si segnalano quelle legate alla Visita serale agli Appartamenti Storici presso la Reggia di Caserta in collaborazione con il personale di accoglienza del Museo che in quell’occasione rivestirà il ruolo di guida.

Una visita straordinaria agli Appartamenti Storici della Reggia

Evidenziamo due interessanti incontri:

il primo sul tema de la  “Caccia al cinghiale di Ferdinando IV a Calvi”, nell’ambito del quale sarà raccontato ai partecipanti  in che modo la passione della caccia per i Borbone si trasforma in ossessione, con la commissione al grande artista paesaggista Jacob Philipp Hackert di una serie di dipinti che saranno oggetto di un esperimento di illuminotecnica con visione in forma di “realtà aumentata” (presso la Sala dell’Inverno – Appartamento del 700 );

il secondo sul tema de “Il torneo cavalleresco”, con la rievocazione storica di un evento di primo piano della corte borbonica in forma di ‘storytelling’ in “realtà aumentata” ( presso l’Anticamera della Stanza da letto di Francesco II – Appartamento dell’800).

Entrambi gli appuntamenti sono presentati e curati dal lighting designer Francesco Capotorto.

Philipp Hackert – Ferdinando IV a caccia di folaghe sul lago di Fusaro, 1783 – Napoli, Museo Nazionale di Capodimonte

Le prossime aperture serali in programma saranno previste nelle giornate del 2-9-16-17-22 settembre 2017.

Il biglietto d’ingresso per le aperture serali degli appartamenti storici (acquistabile dalle ore 19.00) è di 1 euro; le visite prevedono un orario fra le 19.30 e le 22.30 con un ultimo ingresso alle ore 21.45.