OLED

QUB. Un pannello OLED per la lampada di casa

Lampada QUB (design: Studio ErvasBasilicoGirardi, per Luxelt)

Pensare ad una dimensione innovativa della luce in casa, partendo dalla luce di arredo, è stata l’idea che ha suggerito i designer dello Studio ErvasBasilicoGirardi a realizzare con QUB per Luxelt  una lampada che utilizza la tecnologia OLED.

L’idea è stata quella di ottenere una luce mobile con differenti emissioni luminose – diretta, diffusa o riflessa – in funzione dell’esigenza e delle richieste del suo utente.

Tutto questo è stato possibile con un pannello OLED dello spessore di soli 2 mm rimuovibile per la presenza di magneti e riposizionabile in modalità wireless per orientare la luce in qualunque direzione.

Le differenti configurazioni di posizionamento del pannello OLED e in termini di emissioni luminose possibili

Realizzata con struttura del corpo in metallo verniciato e alimentata con adattatore di rete 12 V DC a 1°, la lampada dispone di sorgente luminosa OLED configurata su un pannello di 100 x 100 mm, capace di 150 lm, con emissione a luce calda (3000 K) e CRI pari a 90.

QUB dispone di accensione con sensore magnetico ed ha anche 2 uscite USB per la ricarica di smartphone e iPad.