Mercato

Quarto trimestre 2013: torna a crescere la produzione industriale in Italia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dopo oltre due anni segnati da valori in discesa continua, con relazione ai dati consuntivi del novembre 2013, l’ISTAT certifica finalmente un’inversione di tendenza, indicando un aumento dell’1,4% della produzione industriale italiana.

Questo dato positivo era già presente nelle previsioni di alcuni analisti e preannunciato dagli indicatori relativi alla fiducia delle imprese; da qualche mese inoltre si era avuto un progressivo rallentamento della caduta in termini tendenziali, e il valore aggregato su base mensile relativo alla produzione era uscito dal segno negativo già con il mese di agosto dello scorso anno.

Aumentano quindi complessivamente – rispetto ai dati del novembre 2012 – i valori relativi ai settori dell’energia (+1,3%) e dei beni intermedi e strumentali (+0,9%), mentre nel dettaglio la produzione industriale fa segnare i maggiori rialzi  – fra le varie voci – nel settore della fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (+10,5%), con una sola variazione in negativo, relativa al comparto dei beni di consumo (-1,1%).

Dopo 26 mesi di cali ininterrotti, questo segnale sembra introdurre finalmente un percorso di uscita dalla fase recessiva, con un incremento congiunturale stimato a fine 2013 dell’1%, secondo Paolo Mameli, senior economist del Servizio Studi di Intesa Sanpaolo, il più forte “…da oltre tre anni, un segnale coerente con la nostra idea di un ritorno ad una crescita positiva del Pil”.

Richiedi maggiori informazioni










Nome*

Cognome*

Azienda

E-mail*

Telefono

Oggetto

Messaggio

[recaptcha]
Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*