Formazione

Progettare la Luce: Naturale e Artificiale

 

Corsi di Specializzazione 2015 IED
Corsi di Specializzazione 2015 IED

A partire dal mese di Marzo 2015 e articolato su una durata di 60 ore, su due sere a settimana (orario 19.00 – 21.30), sarà tenuto presso lo IED Istituto Europeo del Design di Milano il Corso di Specializzazione “Progettare la Luce: Naturale e Artificiale”, rivolto ai laureati in Architettura o Interior o Industrial Design e/o in possesso di esperienza professionale nell’architettura d’interni o nell’Industrial design (documentati da portfolio), con conoscenza informatica di base su piattaforma Windows e di AutoCAD® 2D.

Il corso, che ha il patrocinio di APIL e che sarà tenuto da Paola Lorenzoni, Tommaso Zarini e Giacomo Rossi, ha l’obiettivo di approfondire, dal punto di vista teorico e pratico, tutti gli argomenti specifici per una corretta progettazione illuminotecnica, in termini sia di luce naturale che artificiale.

La luce è diventata uno strumento espressivo importantissimo: tutti gli architetti e i designer più affermati prestano grande attenzione nel definire il progetto della luce all’interno delle loro realizzazioni e per fare questo si rivolgono a lighting designer specializzati, in quanto la luce ha necessità di un progetto molto complesso che richiede competenze tecniche specifiche.

Per queste ragioni e proprio per rispondere alle esigenze specifiche del singolo partecipante, il corso, partendo dall’acquisizione delle competenze legate alla teoria illuminotecnica e al calcolo della luce in uno spazio architettonico, si dirama poi in due ambiti specifici, costituiti entrambi da una parte teorica e una parte di workshop progettuale.

I due percorsi approfondiscono l’uno il tema del controllo e della gestione della luce naturale, l’altro il calcolo e il progetto della luce artificiale in un ambiente. Per consentire ai partecipanti la sperimentazione di tutti gli effetti luminosi, il corso si tiene in un Laboratorio di Luce dove sono presenti tutte le sorgenti luminose e tutti le tipologie di apparecchi di illuminazione, controllati da una centralina elettronica.

 

Richiedi maggiori informazioni










Nome*

Cognome*

Azienda

E-mail*

Telefono

Oggetto

Messaggio

[recaptcha]
Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*