Luce e Architettura

OMM. Dal mercato del legno all’Arte moderna

Turchia. Eskişehir – Odunpazari Modern Museum (courtesy photo: NAARO)

Il museo di arte contemporanea OMM Odunpazari Modern Museum nel quartiere Odunpazari a Eskişehir in Turchia, progettato dallo studio KKAA Kengo Kuma Associates, sorge nell’area della città nota come “mercato del legno da ardere”, destinazione d’uso per quella zona urbana fino all’inizio del XX secolo.

La struttura architettonica ideata come concept da KKAA Kengo Kuma Associates ha voluto così raccogliere questa suggestione ‘site-specific’, realizzando per questo Museo una volumetria complessa e articolata di scatole espositive con travi di legno lamellare Yellow Pine importato dalla Siberia, accatastate e intrecciate fra loro.

Turchia. OMM Odunpazari Modern Museum (courtesy photo: NAARO)

Il disegno progettuale ha creato in questo modo 11 differenti ambienti interni di varie dimensioni, all’interno dei quali il materiale legno è sempre presente e costitutivo, sul piano strutturale ma anche in termine di valore estetico assegnato all’Interior Design degli spazi.

Il Museo nasce dalla volontà dell’imprenditore turco e chairman della grande società di appalti Polimeks, Erol Tabanca, di portare un Museo moderno d’arte, nel contesto della sua città natale di Eskişehir, centro culturale e studentesco situato tra Istanbul e Ankara.

La sua superficie si sviluppa su 4.500 m2 e l’architettura riprende nella sua immagine in qualche misura anche il disegno delle tradizionali case a sbalzo di legno di epoca ottomana circostanti il nuovo edificio.

All’interno si riproduce l’idea della piazza pubblica, mentre il centro del museo ospita un pozzo di luce naturale, che ha funzione anche di nucleo strutturale dell’edificio.

Turchia. OMM Odunpazari Modern Museum (courtesy photo: NAARO)
Turchia. OMM Odunpazari Modern Museum (courtesy photo: NAARO)

Tre i livelli espositivi interni del Museo. Lo spazio più grande accoglie un’opera site specific dell’artista giapponese di bambù Tanabe Chikuunsai IV, un’installazione complessa di grandi dimensioni che sembra muoversi dal muro al pavimento.

Turchia. OMM Odunpazari Modern Museum. Un’opera site specific dell’artista giapponese di bambù Tanabe Chikuunsai IV (courtesy photo: NAARO)
Turchia. OMM Odunpazari Modern Museum (courtesy photo: Batuhan Keskiner)

Le altre 87 opere dell’OMM proposte in esposizione sono della collezione privata di Tabanca e sono principalmente lavori di giovani artisti turchi.

L’agenzia turca di consulenza TEPTA Lighting ha supportato in qualità di partner tecnico KKAA Kengo Kuma and Associates per le scelte relative ai sistemi di illuminazione adottati.