Luce e Arte contemporanea

Nino Alfieri e “Archeo Sky”. Fra tecnologia e Black Light Art

Nino Alfieri. Una delle sue opere (cortesia photo: Nino Alfieri)

Nino Alfieri è un light artist che lavora sia sul doppio registro della luce ‘bianca’ riflessa che con le risorse date dalla tecnologia della ‘luce nera’ che si rivela nello spazio, grazie all’effetto di pigmenti fotosensibili utilizzati come elemento pittorico sui più differenti supporti e materiali.

L’obiettivo è quello di porre lo spettatore al centro di una percezione sensoriale dello spazio e delle forme variabili. Alfieri opera facendo ricorso all’uso di sorgenti di luce riflettente in grado di assicurare la proiezione di aure di luce sulle pareti senza l’ausilio di alimentazione elettrica, e capaci di creare differenti effetti cromatici assicurati sulla superficie delle sculture dalla risposta alla ‘luce nera’ di diversi pigmenti fotosensibili.

In questo modo le installazioni luminose interattive appaiono sempre variabili all’occhio dell’osservatore sia con la luce artificiale che con la luce naturale diurna oltre che rivelate nel buio dalla ‘luce nera’.

Un altro lavoro di Nino Alfieri (courtesy photo: Sofia Obracaj)

Con la nuova esposizione dal titolo “Archeo Sky”, il lavoro dell’artista di luce Nino Alfieri è proposto presso il Garwain Medien & Kunstprojecte Kallenbach a Coblenza, in Germania, a partire dal 5 settembre 2020.

(Massimo Maria Villa)

“Archeo Sky”

Garwain Medien & Kunstprojecte Kallenbach – Coblenza (Germania)

Inaugurazione: 5 settembre 2020 dalle ore 19.00 alle 22.00.

La mostra è aperta fino al prossimo 2 ottobre 2020

Orari di apertura:

  • da mercoledì a venerdì, dalle 15:00 alle 18:30
  • sabato dalle 11:00 alle 14:00

In collaborazione con Fine Art Connection

Per ulteriori info