
Dalla creatività di Colin Dinley, un designer inglese che come altri ha trovato in Italia e in Toscana in particolare la possibilità di sviluppare la sua grande passione per la lavorazione della ceramica, arrivano alcune interessanti proposte con il nuovo brand da lui creato, Toscot, dove è coniugata la tecnica del calco con terracotta alla ricerca di un utilizzo alternativo del materiale ceramico per la realizzazione di prodotti d’illuminazione.
Ecco allora proposti nell’ambito della rassegna ICFF di New York le lampade della nuova collezione Toscot 2017, fra le quali ‘Traffic’ e ‘Chapeau!’.
‘Traffic’ è una plafoniera con lampadine a vista proprio come accade in un semaforo. La serie è composta da plafoniere, lampade a parete e sospensioni con sorgenti luminose a vista senza l’ impiego di vetri aggiuntivi o coperture in ceramica con un passaggio diretto dell’emissione luminosa.
La lampada è realizzata in ceramica bianca colata, verniciata a smalto e con doppia cottura a oltre 1000 gradi. I componenti in metallo sono invece di vari colori tra cui il bianco e l’ arancio con diretta ispirazione ai primi esempi di industrial design degli anni ’ 60, o in colore verde fluorescente come i vestiti segnaletici di chi lavora sulle strade.
‘Chapeau!’ è una lampada cilindrica caratterizzata da un elemento forgiato come un cappello: una soluzione per indoor pensata per illuminare più punti in zone differenti senza dover fare interventi in muratura. La testa della lampada è in ceramica ed è inserita tra una parte in rame o alluminio e un vetro diffusore, in modo da caratterizzarne la linea.

Dove: New York – ICFF
21 – 24 maggio 2017 | Jacob K. Javits Convention Center
Area 75 | Stand 278