
Oltre a dirigere le attività del Bistrot al piano terra, lo chef stellato Enrico Bartolini è l’anima del ristorante al terzo piano del Museo Mudec – Museo delle Culture di Milano, Bartolini ha inteso portare la sua filosofia del cibo nell’Interior Design dello spazio, rivoluzionandone completamente l’impostazione, all’interno di un programma che riguarda sia i complementi di arredo che le scelte che hanno a che vedere con l’illuminazione.
Lo spazio della sala comprende solo 8 tavoli molto raccolti, per uno stile ad un tempo contemporaneo e insieme classico: la stessa logica che informa anche la Food Philosophy di Bartolini, definita appunto ‘Contemporary Classic’.
Per questa scelta di campo che ha visto ancora una volta la messa in opera di una grande creatività e contemporaneità sul piano internazionale, Bartolini ha voluto che l’ambiente del ristorante fosse tutto giocato sulle tonalità del bianco con giochi di luci e ombre che dalle grandi finestre di gusto classico vanno a “colorare” la sala.

Gli arredi hanno un mood moderno ma sono realizzati in legno scuro da Riva Mobili D’Arte di Meda che ha realizzato una boiserie bianca su misura mentre sul versante illuminazione i progettisti di Catellani & Smith si sono invece occupati del design relativo agli apparecchi e alle scelte di lighting design dello spazio, alternando soluzioni con apparecchi lineari a parete alla presenza di grandi sospensioni con foglie d’oro che sembrano fluttuare dal soffitto, per un’illuminazione diffusa, alle quali si affianca un’illuminazione puntuale assicurata da soluzioni per micro LED pendenti a cascata.