
La società A2A sta procedendo con un intervento di retrofit a LED sugli apparecchi di illuminazione installati nel 2000 per l’illuminazione architettonica e monumentale del Castello Sforzesco.
I lavori svolti in collaborazione con l’Assessorato Mobilità e Ambiente del Comune di Milano si inquadrano nell’ambito degli interventi programmati dal progetto di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica milanese approvato dalla giunta nel 2014 e riguardano in questo caso il prospetto sud del Castello con la Torre del Filarete.
Con il posizionamento di nuove sorgenti a luce LED – si tratta dei proiettori serie “Lux 98/180/260” LED e LED RGBW, con CRI > 80, di Martini Light – che presentano una temperatura colore della luce coerente con la texture cromatica del paramento in mattoni, l’intervento è stato concertato in stretta collaborazione con Giovanna Mori, conservatore responsabile del Castello e la supervisione della nuova Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano.
L’intervento di efficientamento energetico, che si prefigge un risparmio gestionale fra il 50 e il 60 %, prevede il telecontrollo di tutti i punti luce direttamente dalla centrale di A2A.