Arte e allestimenti multimediali

Milano, Fabbrica del Vapore. Frida Kahlo: l’ambiente, l’arte e le emozioni

Mostra Frida Kahlo – “Il Caos Dentro” – “Autoritratto con vestito di velluto”, 1926 – Olio su tela – 79,7 x 59,9 cm – Museo Dolores Olmedo, Messico. Riproduzione formato Modlight (©Banco de M.xico Diego Rivera & Frida Kahlo Museums Trust, Mexico D.F.)

Con un percorso multimediale sensoriale tecnologico e immersivo, apre a Milano il 10 ottobre 2010 negli spazi della Fabbrica del Vapore la mostraFrida Kahlo – Il caos dentro”.

L’esposizione – prodotta da Navigare con il Comune di Milano, realizzata con la collaborazione del Consolato del Messico di Milano, della Camera di Commercio Italiana in Messico, della Fondazione Leo Matiz, del Banco del Messico, della galleria d’arte Oscar Roman, del Detroit Institute of Arts e del Museo Estudio Diego Rivera y Frida Khalo – è stata curata da Antonio Arèvalo, Alejandra Matiz, Milagros Ancheita e Maria Rosso e rappresenta una occasione unica per entrare negli ambienti dove la pittrice visse, e comprendere attraverso i suoi scritti e la riproduzione delle sue opere, la sua poetica e il fondamentale rapporto con Diego Rivera.

Mostra Frida Kahlo – “Il Caos Dentro”- Particolare dello Studio di Frida (tavolo scrittoio con Diario e colori), Casa Azul, 1946 – Coyoacan, Città del Messico (©NAVIGARE Srl)

Una avvincente sezione multimediale costruita con immagini animate e articolata attraverso un’iconica cronistoria racconta le date che hanno maggiormente segnato le vicende personali e artistiche della pittrice.

Si entra nel vivo della proposta espositiva con la riproduzione minuziosa dei tre ambienti più vissuti da Frida a Casa Azul, la celebre residenza messicana costruita in stile francese da Guillermo Kahlo nel 1904 e meta di turisti e appassionati da tutto il mondo, con la camera da letto, lo studio realizzato nel 1946 al secondo piano della Villa e il giardino.

Lo studio riproduce lo scrittoio e la scrivania con i contenitori dei colori ed i pennelli, il diario di Frida, la sedia rossa impagliata, la sedia a rotelle e il grande cavalletto, mentre nel giardino ci si immerge nell’area lussureggiante di vegetazione che Frida curava e nel quale abitavano vari animali come scimmie e pappagalli.

Fra le diverse sezioni della mostra, da segnalare I colori dell’anima, curata da Alejandra Matiz, direttrice della Fondazione Leo Matiz di Bogotà, che propone  i magnifici ritratti fotografici di Frida realizzati dall’amico e celebre fotografo colombiano Leonet Matiz Espinoza (1917-1988).

Mostra Frida Kahlo – “Il Caos Dentro”- Leo Matiz – “Frida stesa nell’erba. Particolare” (©Fondazione Leo Matiz)

Questi scatti, realizzati con una Rolleiflex, presentano in una prospettiva inedita, spontanea, esclusiva e ravvicinata tutte le sfumature espressive di Frida.

Lo spazio conclusivo dell’esposizione mette infine di fronte lo spettatore alla parte ludica e divertente dell’esposizione: in una sala multimediale 10D una combinazione di video ad altissima risoluzione, suoni ed effetti speciali lo vede coinvolto in una esperienza sensoriale di realtà aumentata molto emozionante, caratterizzato da un momento unico di “immersione” visiva in movimento, attraverso il mondo artistico e umano di Frida Kahlo.

Ogni immagine tridimensionale è connessa ad un effetto speciale e  il movimento della piattaforma, sulla quale sono posizionate delle comode poltrone, è perfettamente sincronizzato con la visione e dà la sensazione di muoversi in prima persona, enfatizzando ogni spostamento in tutte le direzioni.

FRIDA KAHLO – “Il Caos Dentro”

Milano – Fabbrica del Vapore

Dal 10 ottobre 2020 al 28 marzo 2021

Curatori: Antonio Arèvaldo , Alejandra Matiz, Milagros  Ancheita  e Maria Rosso

Prodotta da Navigare srl

Co-Produzione: Comune di Milano, in collaborazione con Consolato del Messico, Milano; Camera di Commercio italiana in Messico; Fondazione Leo Matiz; Banco del Messico; Galleria Oscar Roman – Messico; Detroit Institute of Arts; Museo Estudio Diego Rivera y Frida Kahlo

Tutti i giorni:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 09,30 alle ore 19,30
  • sabato, domenica e festivi, dalle ore 09,30 alle ore 21,00

 Ufficio Stampa: Lucia Crespi