Matterhorn Glacier Ride

Cielo stellato LED e vetri attivi per la funivia più alta del mondo

Matterhorn Glacier Ride (courtesy: Zermatt Bergbahnen AG)

Per la Matterhorn Glacier Ride, la funivia trifune più alta del mondo che porta sul Piccolo Cervino presso Zermatt, la tecnologia si esprime al massimo grado per il progetto di 4 delle 25 cabine dell’impianto nel coinvolgimento del costruttore di impianti a fune Leitner Ropeways. Hanno partecipato  infatti le competenze progettuali di alcune eccellenze europee come Pininfarina per il Design, Swarovski per i 280.000 cristalli (della linea ‘Crystal Rocks’) che decorano gli interni  e contraddistinguono le scritte dei sedili e lo studio austriaco di progettazione e lighting Bartenbach Lighting Design che – per queste cabine speciali, denominate “Crystal ride” – ha progettato e realizzato per i 13 m2 di soffitto  un’illuminazione a luce LED simile a un cielo stellato, per un’esperienza dell’utente assolutamente inedita e particolare.

La grande suggestione dell’utente è completata poi con l’emozione di una vista a 360° in tutte le direzioni del paesaggio glaciale, grazie alla presenza di un pavimento della cabina realizzato con vetrazioni stratificate elettrocromiche di tipo attivo che – tre minuti dopo la partenza e con una visuale ad un’altezza di 170 m dal suolo – da una colorazione opaca-lattea rendono trasparente la pavimentazione.

Le 4 cabine realizzate per  la Zermatt Bergbahnen AG si integrano alle altre 21 della funivia che collega Trockener Steg e Matterhorn Glacier Paradise che trasporterà nella prossima stagione invernale 2018/19 fino a 2000 persone all’ora all’interno di questi formidabili scenari di ghiaccio.