Magonza - Faerber Architekten

Comfort visivo e controllo della luce per la sede di Faerber Architekten

Magonza. Faerber Architekten. (© ERCO GmbH, photo: Lukas Palik)

Nello studio di progettazione di Faerber Architekten a Magonza, fondato nel 1991, lavorano più di venti urbanisti, architetti ed arredatori d’interni, che operano su differenti commesse per l’intera regione metropolitana del Reno-Meno. Il costante ampiamento delle attività dello Studio ha portato alla decisione nel 2016 di realizzare un nuovo edificio nella città vecchia di Magonza.

Per questi nuovi spazi il team di architetti di Faerber Architekten in stretta collaborazione con ERCO, ha sviluppato un concept illuminotecnico orientato a qualificare la percezione degli ambienti.

Nella nuova sede, articolata su una superficie di circa 450 metri quadrati su cinque piani, e dotata di una sala rappresentativa per ricevimenti e conferenze e di moderne postazioni di lavoro, la luce è un elemento essenziale nella definizione degli spazi.

Il progetto di illuminazione delle diverse zone degli ambienti di lavoro, che ha fatto riferimento a soluzioni di illuminazione a luce LED, aveva l’obiettivo di realizzare un elevato comfort visivo, con un’illuminazione di fondo ben schermata realizzata attraverso l’utilizzo di una nuova serie di apparecchi (downlight lineari ‘Compar’).

Il prerequisito posto ai progettisti era inoltre quello di avere la possibilità di illuminare le postazioni di lavoro in modo individuale.  Dal punto di vista del colore della luce, invece, per tutte le aree ed i luoghi rappresentativi (quali ingresso, reception, biblioteca e sale conferenze) si è deciso di utilizzare luce bianca calda (tc 3000 K), mentre per gli spazi di lavoro si è optato per una luce bianca neutra (tc 4000 K).

Comunicare con la luce

Dall’esterno del nuovo edificio con lo studio Faerber Architekten, nella Weißgasse di Magonza, un accento luminoso richiama l’attenzione sull’attività dello studio di progettazione e questa luce d’accento non crea solo una gerarchia delle percezioni, ma ribadisce il concept della comunicazione fra interno e esterno.

Magonza. Faerber Architekten. (© ERCO GmbH, photo: Lukas Palik)

L’area della reception e la biblioteca annessa è illuminata con spot ‘Parscan’ da 7 W con luce bianca calda, mentre ufficio più grande ospita in tutto otto postazioni di lavoro illuminate da sei downlight ‘Compar’ da 27W integrati nel plafone, con distribuzione della luce oval wide, perfettamente schermati per prevenire l’abbagliamento.

Magonza. Faerber Architekten. (© ERCO GmbH, photo: Lukas Palik)
Magonza. Faerber Architekten. (© ERCO GmbH, photo: Lukas Palik)

Nell’illuminazione degli uffici, i prerequisiti essenziali per la progettazione richiedevano l’equilibrio fra un elevato comfort visivo con l’illuminazione delle superfici verticali e livelli di illuminamento sulle scrivanie idonei alle singole postazioni individuali ed ai compiti visivi svolti: per questo le pareti frontali dietro alle postazioni di lavoro al computer sono state illuminate verticalmente in modo uniforme dai wallwasher con lente (‘Pantrac’ da 30W) , per ridurre i contrasti e prevenire l’affaticamento visivo. Gli spot dimmerabili su binario elettrificato (‘Parscan’) illuminano invece le aree di lavoro con distribuzione della luce wide flood.

Su ogni scrivania, c’è inoltre un apparecchio per postazioni di lavoro (‘Lucy’), che presenta la possibilità di dimmerare gli illuminamenti con pulsante da 100% all’1%, permettendo ad ogni dipendente di adeguare individualmente la luce sulla propria postazione di lavoro.

Magonza. Faerber Architekten. (© ERCO GmbH, photo: Lukas Palik)

Faerber Architekten GbR headquarter

Magonza, Germania 

Committente: Faerber Architekten GbR, Magonza – Germania

Progetto architettonico: Faerber Architekten GbR, Magonza – Germania

Progetto di illuminazione:  © ERCO GmbH

Fotografie:    Lukas Palik, Düsseldorf / Germania