

Messo a punto dalla ricercatrice italiana Diva Tommei, CEO e fondatrice della start up italiana Solenica, Lucy è un sistema intelligente che capta costantemente all’esterno l’intensità della luce solare per mezzo del suo puntatore, supportato da una matrice di sensori e la riflette all’interno dell’abitazione.
Quando si è posizionato il puntatore dove si desidera reindirizzare la luce solare, l’algoritmo proprietario di Lucy utilizza i valori di intensità della luce per posizionare lo specchio motorizzato con la giusta angolazione illuminando la destinazione prescelta all’interno della casa.


Seguendo nelle ore del giorno il movimento della sorgente luminosa solare attraverso il cielo, Lucy corregge con micro-regolazioni la posizione dello specchio per mantenere l’angolo perfetto di riflessione che mantiene la luce naturale nello stesso luogo prescelto per tutto il giorno. Il sistema non deve essere collegato in alcun modo alla rete elettrica e non abbisogna di ricariche perché il suo funzionamento è a energia solare.
Dal punto di vista prestazionale, Lucy è in grado di produrre all’interno degli ambienti domestici una luce equivalente a quella di 5 lampade alogene da 100 Watt ciascuna, mentre il flusso luminoso di luce solare riflessa (10.000 lm) equivale a quello di 13 lampadine, con una cubatura in volume illuminabile di circa 50 m2, mentre la portata del raggio è di circa 30 m.
Il progetto dell’azienda è stato lanciato sulla piattaforma internazionale di crowdfunding Indiegogo e aveva come obiettivo il raggiungimento di 50.000$ entro 30 giorni, obiettivo in realtà raggiunto già dopo alcune ore. Ora il progetto è arrivato e ha superato la cifra messa a budget per la produzione (200.000$) ed è quindi pronto al suo lancio produttivo sul mercato.