
Per la sua sede di Postal, nei pressi di Merano, Dr. Schär ha voluto un progetto architettonico contraddistinto da trasparenze per sottolineare l’approccio comunicativo e valorizzare a un tempo la contemporaneità del brand, attivo nella produzione e commercializzazione di linee di alimentazione naturale senza glutine, nel rispetto dell’ecosistema del territorio.
L’headquarter vuole riflettere il valore e la mission di “Casa delle idee”, nell’ottica innovativa che caratterizza da sempre l’azienda.
La trasparenza e la facilità di incontro e di relazione fra le persone all’interno della nuova sede è stato il brief che ha guidato il progetto architettonico realizzato dagli architetti Jury Pobitzer e Patrik Pedó dello studio monovolume architecture+design di Bolzano.
Si tratta di una struttura architettonica importante, articolata sul piano volumetrico su quattro piani, che presenta un atrio aperto verso l’alto e una scala che si avvita verso il cielo. L’interno della struttura, che è assimilabile a quella di uno spazio museale, è progettata con costruzioni a terrazza su tutti i piani e uffici open-space che facilitano lo scambio di informazioni tra i collaboratori.
I controsoffitti attivi, radianti, raffrescanti e fonoassorbenti contribuiscono ad amplificare l’apporto di luce naturale ed enfatizzare la distribuzione luminosa all’interno degli spazi lavorativi.
Le coperture piane dei tetti verdi sono concepite come gioco di relazione con il paesaggio esterno e garantiscono una temperatura costante agli uffici sottostanti: la presenza di un pozzo profondo permette di prelevare acqua che viene purificata e successivamente utilizzata per la produzione e per il raffrescamento a soffitto.


In una costante ricerca di equilibrio tra spazi lavorativi e ambienti naturali esterni, la nuova sede si caratterizza per la facciata vetrata con vista sui meleti circostanti e sulle Dolomiti.

Sul piano dei materiali, l’involucro architettonico propone una struttura che alterna parti in calcestruzzo e parti in vetro, mentre la presenza di una seconda facciata in lamelle di vetro inclinate assicura la protezione solare, ottimizzando le prestazioni energetiche dell’edificio.
Per la realizzazione del progetto di lighting, gli architetti progettisti si sono avvalsi della collaborazione e della consulenza di Eurolicht, società di Bolzano specialista nella progettazione illuminotecnica, mentre la progettazione elettrica è stata curata dalla società Von Lutz Electrical and Lighting projects di Chiusa (BZ).
Dr. Schär Headquarter
Postal, Merano
Committente: Dr. Schär
Luogo: Postal, Merano
Tipologia: headquarter
Area: 5.500 m²
Volume: 21.000 m³
Progetto architettonico: monovolume architecture + design (Arch. Jury Pobitzer / Arch. Arch. Patrik Pedó)
Collaboratori:
Arch. Luca Di Censo
Arch. Barbara Waldboth
Arch. Sergio Aguado Hernàndez
Diego Preghenella
Lighting Design: Eurolicht, Bolzano
Progettazione elettrica: Von Lutz electrical and lighting projects, Chiusa (BZ)
Statica: Fritz Starke
Foto: Meraner Hauser