
Royal Holloway è un college dell’Università di Londra, fra le 25 istituzioni universitarie inglesi più importanti e di prestigio e si trova nel Surrey, ad Egham, a poco più di 30 km dal centro della capitale. Il college ha tre facoltà, 18 dipartimenti accademici e circa 9.000 studenti provenienti da oltre 100 paesi. Ora la comunità universitaria e degli studenti ha un primato in più, raggiunto con l’innovativo sistema di illuminazione smart adattivo realizzato per le aree esterne del parco che circonda il campus
Luce on demand per il comfort e la sicurezza
Uno dei prerequisiti posti dai committenti del Royal Holloway College era legato alla necessità di offrire una risposta – in termini di sicurezza individuale per l’utenza oltre che sul piano dell’efficienza energetica – all’elevata fruizione del parco del campus da parte di studenti, docenti e personale del college fino a tarda sera.
E una delle caratteristiche del grande parco con le sue aule, la mensa e gli alloggi per studenti era proprio quella di avere ampi sentieri alberati: realizzare quindi un’illuminazione esterna brillante e affidabile avrebbe permesso di raggiungere i necessari livelli di sicurezza e protezione.
Si poneva a quel punto un problema ulteriore nella progettazione, in quanto una gestione degli apparecchi attraverso nuovi cavi in linea da installare nel campus si sarebbe rilevato un intervento estremamente complesso e costoso: si è deciso così per adottare in questo caso un controllo dell’illuminazione di tipo wireless.
Il progetto del nuovo sistema di illuminazione si è articolato allora su una configurazione adattiva wireless con sensori di movimento. Sono stati utilizzati lampioni a LED (City-Light Plus LED, di Siteco by Osram) con sensori di movimento ( CitySen se Plus Siteco) su specifica piattaforma di gestione (TVILIGHT) per avere un’efficace soluzione di controllo dell’illuminazione a richiesta. I sensori di movimento supportano così l’amministrazione del College nel ridurre il suo fabbisogno energetico soltanto nei periodi di punta.

La gestione dell’illuminazione
I lampioni a LED (City-Light Plus LED, di Siteco by Osram) sono stati installati in quasi tutte le aree del campus, nel parco, lungo la strada e i sentieri di fronte agli edifici principali. Il gateway centrale di controllo (TVILIGHT) è in grado di gestire fino a 200 punti luce: il controllo dell’illuminazione è impostato in modo che gli apparecchi a LED si accendano al crepuscolo con un’emissione luminosa del 10%.
Quando vengono rilevati movimento e presenza, il livello di illuminazione viene dimmerato tra il 50 e il 100%, a seconda della posizione. Anche i due apparecchi adiacenti alla posizione del sensore dimmerano automaticamente i livelli: se non viene rilevato alcun nuovo movimento, l’emissione luminosa di questi apparecchi viene riportata al livello minimo predefinito dopo un tempo di attesa di 30 secondi.
I vantaggi di un’illuminazione adattiva
I sensori di movimento installati presso il Royal Holloway College sono in grado di attivare immediatamente altri apparecchi nella rete wireless in una architettura di sistema che permette ai punti luce di essere gestiti molto più rapidamente rispetto ad altri sistemi wireless nei quali la comunicazione tra punti luce avviene invece attraverso il
gateway.

L’intero sistema di illuminazione è configurato e gestito tramite software ( CityILager TVILIGHT). I sensori di movimento, i profili individuali di dimmerazione degli apparecchi (ad esempio livello di attenuazione e durata della regolazione) e il modo in cui i singoli apparecchi rispondono ai sensori di movimento sono tutti definiti nel software. Gli utenti possono comunque regolare tutte le impostazioni tramite questa applicazione Web e mantenere una panoramica di controllo su smartphone, tablet o PC.
(a cura di Sara Cappellari, Comunication & Press Manager OSRAM)
ROYAL HOLLOWAY COLLEGE, UNIVERSITY OF LONDON
Dove: Egham, Surrey – United Kingdom
Realizzazione: marzo 2018
Tecnologia: illuminazione pubblica wireless adattiva
Sistemi di illuminazione: apparecchi urbani a luce LED Siteco by Osram, con sensori di movimento

GLI APPARECCHI UTILIZZATI E IL SENSORE DI MOVIMENTO
Gli apparecchi a LED della famiglia CITY-LIGHT sono lampioni urbani per l’illuminazione di strade e parchi, definiti da una costruzione e da un design modulare che assicura facili interventi di aggiornamento con le successive generazioni LED.

Dal punto di vista ottico, la luce direzionale priva di abbagliamento è ottenuta grazie ad una combinazione di Array LED con riflettori per sfaccettature a 3 zone e copertura trasparente per apparecchi di precisione.
L’emissione luminosa può essere di tipo simmetrico a fascio largo, asimmetrico o estremamente diffuso; le temperature colore possono essere di 3000 K (bianco caldo) o 4000 K (bianco neutro).
Il sensore di movimento CitySense Plus di TVILIGHT è stato sviluppato per applicazioni esterne difficili e per l’illuminazione adattiva a richiesta: la sua funzione è quella di adattare la luminosità degli apparecchi alla presenza di pedoni, ciclisti o veicoli in un range di sensibilità di risposta liberamente definibile, ed in grado di filtrare in modo affidabile eventuali interferenze dovute al passaggio di piccoli animali, rami ondeggianti o altri eventi simili.