Illuminazione sportiva

Luce professionale per lo sport

Il nuovo Gewiss Stadium a Bergamo (courtesy: Gewiss)

Con la sua nuova serie di proiettori ‘Stadium PRO|3′ Gewiss ha ridefinito il suo approccio alla luce professionale per lo sport, con una linea di apparecchi progettata per l’illuminazione dei grandi impianti.

La nuova serie di proiettori – pensata soprattutto per gli stadi e le arene sportive, ma non soltanto –  è stata infatti progettata per  garantire una distribuzione omogenea dei flussi luminosi ed una ottimale visibilità in campo.

Le prestazioni fotometriche della nuova gamma assicurano un’equilibrata distribuzione della luce sia sul piano orizzontale che verticale, garantendo la migliore  visibilità possibile ai giudici di gara, come ai giocatori e al pubblico, oltre alla piena sicurezza ed al comfort degli spettatori e degli addetti alla manutenzione.

La gamma di proiettori ‘Stadium PRO|3’ è stata realizzata utilizzando il nuovo sistema ottico T.I.R.Ex (Total Internal Reflection Extended), che prevede una gamma di 9 differenti tipologie di ottiche.

Proiettore ‘Stadium PRO|3’ di Gewiss (courtesy: Gewiss)
Proiettore Stadium PRO|3 di Gewiss (courtesy: Gewiss)

Le ottiche a fascio stretto sono state progettate per gli impianti sportivi dedicati alle competizioni agonistiche, mentre le ottiche asimmetriche rispondono principalmente alle esigenze di installazione a parete o su pali con altezze ridotte.

Le ottiche simmetriche a fascio medio e largo, risultano invece la soluzione ideale per  illuminare strutture sportive indoor e outdoor dove sono richieste buone uniformità di illuminamento sul piano orizzontale.

Questa flessibilità applicativa permette quindi l’utilizzo di questi proiettori sia per illuminare grandi arene e stadi, come per le aree sportive indoor quali piscine, campi da basket o spazi dedicati alla ginnastica.

Tutti gli apparecchi sono stati realizzati in conformità ai requisiti prescritti dagli standard TLCI e HDTV per le riprese televisive in alta definizione, e permettono quindi una qualità luminosa ideale, anche grazie all’utilizzo di LED di ultima generazione con alta resa cromatica, con binning selezionato entro i 3 step McAdam.

L’eventuale gestione di scenari di luce con protocollo DMX, rende possibile inoltre la realizzazione di scenografie luminose complesse, offrendo all’impianto di illuminazione la migliore flessibilità per qualsiasi tipologia di evento.

I proiettori della gamma sono stati progettati per garantire un totale controllo dell’abbagliamento, anche grazie ad un’ ampia gamma di accessori quali la visiera e il frangiluce, per installazioni dove non sia possibile avere la massima flessibilità di posizionamento.

L’adozione dei proiettori della gamma ‘Stadium PRO|3’ permette una gestione della luce adeguata per ogni contesto, anche nei termini di efficientamento energetico e equilibrio nei livelli di illuminazione adottati nei diversi momenti della giornata o a seconda dell’evento in corso.