
Nell’Interior Design in un numero crescente di soluzioni applicative la necessità di disporre della dinamicità e variabilità della luce naturale è un’esigenza sempre più sentita sia dai progettisti come dagli utilizzatori.
Ad una domanda di questo tipo in linea con una progettazione secondo HCL Human Centric Lighting, offre risposte articolate il costruttore finlandese LC Light Cognitive Oy, che con sistemi come ‘LC Limitless’, propone ad esempio pannelli modulari di luce dinamica per l’illuminazione generale degli spazi o per la realizzazione di lucernari, per controsoffitti o pareti.

L’illuminazione prodotta da questi sistemi genera la percezione immersiva dei colori e della luminosità del cielo con una restituzione cromatica naturale.
Le superfici realizzabili con questi pannelli partono da un minimo di 6 m2 con una profondità minima di ingombro di 15 cm, e fanno riferimento all’utilizzo di sorgenti luminose lineari a luce LED con attacco G5 (di Light Cognitive), controllate da sistema CASAMBI (con interruttore Smart Bluetooth) e DALI Type 8.
Il sistema presenta un consumo medio di 100 W/m2.