Londra - Architettura residenziale

Luce LED per la facciata dinamica interattiva

 

Barrat (Londra)
Barrat (Londra

LTP Lighting Technology Projects ha completato recentemente un altro intervento progettuale di illuminazione architetturale a luce LED ad alta efficienza energetica con l’illuminazione di un edificio residenziale di 27 piani, che prospetta su West London ‘Golden Mile’.

La torre è il fulcro centrale del grande progetto di riqualificazione del quartiere residenziale Barratt London – GWQ Westgate House, a Brentford, Middlesex, ed è una delle più elevate volumetrie interattive in Europa, in grado di offrire una vista su tutta la capitale e il vicino Kew Gardens, con una galleria di visualizzazione accessibile al pubblico.

LTP è stato invitato dal committente Barratt Homes a progettare, fornire ed installare la soluzione di lighting, definita da 53 linee orizzontali di sei punti luce cadauna, collocate a intervalli di 1 m e posizionate sul fronte nord dell’edificio. LTP ha inoltre progettato e realizzato un sistema di contenimento del cavo su misura, utilizzato per supportare l’illuminazione architettonica a LED, formata complessivamente  da 396 spot LED RGB IP67,  individualmente indirizzabili  (Traxon / Osram LED Dot6 String) alimentati da 13 driver per LED. Gli apparecchi si trovano all’interno di ‘candele’ in acciaio inox realizzate con diffusori in estrusi in acrilico stabili agli ultravioletti, supportate da un sistema di montanti e traversi verniciato a polvere.

Pe quanto riguarda il sistema  di gestione, LTP ha utilizzato una soluzione Traxon Technologies (LCE-mx), un server di controllo compatto e versatile montabile su guida DIN e pilotato con e: cue software. Questo è stato accoppiato con due unità Butler S2, ognuna delle quali in grado di gestire una potente uscita DMX 512 RDM capace di memorizzare fino a 99 cue list di scenario pre-programmate.

L‘illuminazione architettonica a LED è stata impostata per operare in modo completamente automatico per 365 giorni l’anno. I tecnici di LTP – che per l’installazione del sistema di illuminazione hanno utilizzato il cestello di un lavavetri, sospeso in alto e poi abbassato lungo tutta l’altezza della Torre – hanno superato con successo le sfide poste dal forte vento, dal tempo inclemente e dal lavoro a tale altezza.

 

Richiedi maggiori informazioni










Nome*

Cognome*

Azienda

E-mail*

Telefono

Oggetto

Messaggio

[recaptcha]
Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*