Exhibit Lighting

Luce LED per il tirannosauro più grande del mondo

(courtesy photo: Kelly Bauer/Bloch Club Chicago)

Per illuminare ‘Sue’, il tirannosauro più grande del mondo del periodo Cretacico risalente a circa 67 milioni di anni fa, esposto presso il Chicago’s Field Museum a Chicago, il progettista e lighting designer Thatcher Waller dello studio Lightswitch di Chicago ha pensato di utilizzare apparecchi di tipo teatrale.

La scelta è caduta su apparecchi ETC colour changing che fanno ricorso a LED di Xicato controllabili via Bluetooth.

Il progetto di illuminazione espositivo del grande scheletro fossile preistorico è stato reso possibile da un’architettura di gestione della luce aperta creata da Xicato, un modulo software che – attraverso il controller Mosaic Show – invia ai moduli LED intelligenti di Xicato (XIM) le scene di luce singole e programmate per l’exhibit lighting.

La flessibilità di questo sistema è dovuta ad un’ottimale integrazione fra i controlli cablati DMX e il sistema Bluetooth Mesh wireless messo a punto da Xicato.

Chicago – Chicago’s Field Museum

Exhibit Lighting dello scheletro fossile del tirannosauro più grande del mondo

Lighting Design: Thatcher Waller, Lightswitch – Chicago

Apparecchi di illuminazione:

per l’illuminazione architetturale, LSI – Lumelex

per l’exhibit lighting, ETC Connect – ETC Lustrs e ColourSource