
Firestone Walker Brewing Company è un’ importante birreria artigianale con sede a Paso Robles, California, che ha vissuto negli anni un notevole successo ottenendo riconoscimenti e premi internazionali per le sue birre, strutturata con tre differenti strutture produttive- oltre a Paso Robles, a Buellton e Venice. Nell’articolo la nuova illuminazione recentemente realizzata per la sede principale
L’espansione dell’attività della Firestone Walker Brewing Company ha richiesto la creazione di un nuovo spazio produttivo di 10.000 metri quadrati presso la sede di Paso Robles al fine di soddisfare il forte aumento della domanda.

Lo studio Harris Architecture è stato incaricato di progettare il nuovo spazio con l’obiettivo di aumentare la capacità produttiva. Oltre ad essere una birreria completamente funzionale, la sede di Paso Robles offre anche visite guidate e dopo un periodo di costruzione di 8 mesi, la nuova ala produttiva è stata aperta al pubblico nel maggio 2017. “L’intero spazio si propone con un’atmosfera del XIX secolo, apoteosi del ferro”, ha detto Kyle Harris, che ha guidato il progetto per Harris Architecture. “Ci sono molti metalli zincati e bulloni a vista combinati con piastrelle e pavimenti in cemento. È un’immagine retrò con un aspetto tecnologico.
Il progetto di illuminazione
L’illuminazione dello spazio era un elemento importante del design: doveva essere funzionale e a un tempo coerente con l’Interior Design dell’ambiente. In collaborazione con Prudential Lighting Products, il gruppo di lavoro di Harris ha identificato gli apparecchi del costruttore canadese Luminis come soluzione ideale, nelle serie ‘Torx’ e ‘Aramis’.
Sono state utilizzate 12 sospensioni (Torx TR2450’, LED Array, con tc 3500 K) per illuminare l’area di lavoro della birreria: questi apparecchi sono sospensioni tecniche funzionali con qualità decorative, proposte qui con rifrattore in acrilico satinato e capaci di flussi luminosi superiori ai 12.000 lumen, ideali in applicazioni come queste dove efficienza, affidabilità e estetica sono al tempo stesso importanti. Per assicurare uniformità e coerenza a tutto l’impianto sono state utilizzate altre due sospensioni dello stesso tipo anche nel centro visitatori.
Per scenari di illuminazione supplementari, sono state utilizzate anche quattro sospensioni cilindriche ad alta efficienza (‘Aramis AR148’, LED Array, con tc 3500 K), mentre 13 versioni a parete dello stesso apparecchio sono state posizionate lungo il perimetro dell’ambiente di lavoro.
La maggior parte degli apparecchi montati a parete sono in coppia – uno per emissione uplight e uno come downlight – per assicurare un’illuminazione d’accento molto efficace. Questi apparecchi cilindrici da 6 “ hanno una sorgente luminosa a LED per un flusso luminoso di 2.050 lumen.


All’esterno dell’edificio, l’architetto Harris ha scelto apparecchi ‘Syrios Round SY602’ (sempre di Luminis), con sorgente luminosa a LED e meccanismo di orientamento integrato del flusso luminoso a 360° per puntamenti direzionali estremamente precisi, che sono stati utilizzati principalmente per illuminare l’insegna aziendale ‘Firestone Walker’ ed accentuare il design curvo della copertura del tetto.

Infine, gli apparecchi ‘Eclipse Mini EC612’ (Luminis) illuminano l’esterno dell’entrata principale, concludendo l’esperienza di visita. Questi apparecchi, progettati per resistere a condizioni meteorologiche estreme, sono montati su entrambi i lati della porta d’ingresso e sulle colonne che supportano l’ingresso coperto.
Dal punto di vista della gestione, tutta l’illuminazione interna è su un canale regolabile, che ne consente il controllo dinamico in funzione delle ore della giornata. Nelle ore notturne, l’illuminazione della birreria è accesa per assicurare 100 cd a livello pavimento per permettere le operazioni di pulizia notturna, mentre durante le ore diurne i livelli di illuminazione sono ridotti a 45-55 cd a livello pavimento per gli utilizzi lavorativi standard dello spazio.
Kyle Harris, AIA – Principal / Architect – Harris Architecture and Design, Arroyo Grande (CA)
FIRESTONE WALKER BREWING COMPANY
Committente: Firestone Walker Brewing Company
Studio di Architettura/ Lighting Design: Harris Architecture – arch. Kyle Harris
Apparecchi di illuminazione: Luminis
Concessionario per Luminis: Prudential Lighting Products
UNA FABBRICA DELLA BIRRA ‘ICONICA’:
UNA CHIACCHIERATA CON L’ARCHITETTO KYLE HARRIS

Human Centric Lighting e illuminazione per luoghi di lavoro. Come si è concentrato il suo lavoro di progettazione sulle scelte di illuminazione?
La nostra prima preoccupazione era per la performance complessiva e per l’efficienza e flessibilità dell’illuminazione che doveva essere capace di adeguarsi ai rapidi cambiamenti della luce naturale diurna. Avevamo necessità di un sistema che potesse rispondere alle varie esigenze e fosse in grado di utilizzare la maggior parte della luce naturale esterna proveniente dalle ampie finestre ad ovest.
In tema di restituzione del colore bianco, le soluzioni LED che avete prescritto e considerato per questo progetto di illuminazione sono state valutate più per la loro resa cromatica o per l’efficienza complessiva?
Abbiamo valutato come ugualmente importanti entrambi i parametri; la realizzazione di un buon sistema di illuminazione è per noi l’elemento chiave per assicurare un valore ulteriore all’edificio che lo caratterizza e evidenzia rispetto a tutti gli altri edifici situati nella stessa area.
Gli spazi interni dell’edificio sono stati interessati nel vostro progetto anche da un concetto di illuminazione dinamica in termini di Tunable White?
Abbiamo lavorato a stretto contatto con il nostro fornitore di sistemi per l’illuminazione, Dave Relyea di Prudential Lighting, per assicurare negli interni la corretta temperatura colore. Non volevamo avere un’illuminazione troppo dura o fredda con la presenza di tutte quelle parti metalliche e in acciaio inossidabile. Abbiamo scelto per questo di mantenere l’illuminazione nella gamma dei 3500 K per evidenziare il calore del calcestruzzo e delle piastrelle murali. Soluzione che – accoppiata con la scelta della palette cromatica degli elementi – ci ha permesso di evidenziare i vasi e le tubazioni in acciaio, mantenendo al tempo stesso un’illuminazione generale più morbida e più calda.
Come avete deciso di strutturare il sistema di gestione dell’impianto di illuminazione?
Utilizzando il sistema Watt Stopper (di Legrand), siamo stati in grado di controllare ogni linea e tipo di apparecchio separatamente per differenti scenari di illuminazione attraverso il giorno e nelle ore del tramonto. Durante il giorno, il sistema di illuminazione è utilizzato per esaltare le apparecchiature della birreria sfruttando l’ampia luminosità diurna assicurata dalle ampie finestre a ovest. Quando il sole scende, l’illuminazione interna entra in funzione e permette una migliore visibilità apportando una bella illuminazione all’interno dell’edificio, che si trova accanto ad un’autostrada interstatale ed è molto appariscente nelle ore serali e notturne. Il sistema di gestione quindi provvede a spegnere la maggior parte dell’illuminazione a mezzanotte, fornendo solo quanto previsto dalla normativa per la sicurezza.
Che tipo di feedback avete ricevuto dal personale operativo della società che lavora in questi spazi?
Abbiamo lavorato a stretto contatto con i proprietari e con il responsabile della produzione, Adam Firestone, David Walker e Matt Bryndlson, per scegliere il design giusto per gli apparecchi di illuminazione e assicurarci che la funzionalità degli apparecchi fosse in linea con i loro desiderata. Sul piano illuminotecnico, abbiamo fatto numerosi calcoli e simulazioni per assicurarci che l’illuminazione fosse espressa con il livello giusto e siamo riusciti ad avere la luce nei luoghi necessari. All’interno della birreria l’illuminazione colpisce i metalli e i grandi contenitori di acciaio inossidabile, e i risultati sono molto suggestivi.
La committenza si è rivelata soddisfatta dai risultati conseguiti, per il felice equilibrio fra l’efficienza di una illuminazione industriale e l’eleganza offerta in termini di Interior Design dai sistemi utilizzati.
Per gli spazi esterni della fabbrica quali tipi di scelte di illuminazione avete fatto e per quali ragioni?
Volevamo che l’esterno dell’edificio avesse una forte presenza che avrebbe dovuto richiamare l’attenzione dei visitatori e dei viaggiatori sull’Interstate, senza attirare l’attenzione sugli apparecchi di illuminazione. Per questo apparecchi compatti e ad alta potenza sono stati accuratamente selezionati e posizionati. Gli apparecchi di illuminazione esterni lavorano su 5 differenti canali di illuminazione in modo da poter controllare con attenzione l’equilibrio dell’illuminazione generale ed evidenziare nel modo migliore l’insegna e il logo dell’azienda.
Oltre al progetto di illuminazione funzionale, il suo progetto prevede anche scenari di illuminazione differenziati?
Il sistema di controllo dell’illuminazione utilizzato ha lasciato agli utenti la possibilità di selezionare molti scenari luminosi e combinazioni differenti a seconda del tipo di evento. Per visite individuali o a tema, il sistema permette di oscurare le luci per offrire una sensazione più appartata, personale. Per visite di grandi gruppi, il sistema può alzare i livelli di luce fino a mostrare nel dettaglio le attrezzature e le tubazioni. Per la manutenzione periodica, è possibile anche avere una illuminazione extra dell’area su cui intervenire, per assicurarsi che le attrezzature siano pulite e scintillanti per il giorno seguente.