
I progettisti e lighting designer della società inglese Nulty Lighting hanno completato il progetto di illuminazione e la messa in opera di una serie di apparecchi realizzati in esecuzione custom per la ristrutturazione della sede londinese degli uffici della compagnia mineraria multinazionale Vedanta a Mayfair.
Il progetto di Interior Design ha previsto con una illuminazione diffusa la valorizzazione dei volumi scultorei del controsoffitto in Corian dei nuovi spazi. La progettista ha posizionato diversi apparecchi a luce LED negli spazi delle aree comuni degli uffici e delle sale riunioni, per un risultato espressivo in termini di lighting design. Inoltre con la messa a punto di una soluzione di luce che viene attivata da una serie di sensori di presenza l’illuminazione è capace di supportare in termini di scenari le esigenze multifunzionali poste da questi spazi ufficio.

In questo senso, fra i sistemi di illuminazione presenti nel progetto, il sistema “Oculus” esalta la tridimensionalità spaziale creando la percezione di un livello ulteriore di profondità e aggiungendo forti valori di espressività al progetto: gli apparecchi sono perfettamente alloggiati ad incasso nel controsoffitto in Corian e completati da diffusori in acrilico con esecuzione sottovuoto.
Per l’illuminazione funzionale degli spazi ufficio, il progetto ha scelto l’utilizzo degli apparecchi delle serie ZED/HED, sistemi di illuminazione dal design contemporaneo che permettono un utilizzo sia singolo sia in composizioni modulari per realizzare le più varie configurazioni di installazione. Anche questi apparecchi fanno ricorso alle più aggiornate tecnologie LED.
La responsabile del team di progettazione di Nulty Lighting è la lighting designer Martina Alagna.