Eataly - Monaco

L’Ingrediente Luce per il cibo italiano

Eataly Monaco. Nell’area del mercato, le sospensioni “Nur 1618” definiscono l'illuminazione generale distribuendo l'emissione in modo più ampio ed uniforme nello spazio (courtesy photo: Artemide)
Eataly Monaco. Nell’area del mercato, le sospensioni “Nur 1618” definiscono l’illuminazione generale distribuendo l’emissione in modo più ampio ed uniforme nello spazio (courtesy photo: Artemide)

Ancora una volta Artemide è testimone del miglior Made in Italy che unisce design, competenza, qualità di manufacturing, innovazione e ricerca: occasione, l’apertura del nuovo market place Eataly di Monaco

Eataly, realtà che esporta nel mondo la cultura del cibo italiana, completa il progetto dei suoi spazi con il “carattere italiano” del saper far luce di Artemide:  variabili atmosfere di luce accompagnano l’esperienza nei diversi momenti della giornata modellando la percezione degli ambienti per accogliere il cliente e renderlo protagonista di un percorso di avvicinamento e comprensione dei cibi e delle bevande nel nuovo spazio di Monaco.

Il progetto di lighting

In questa nuova location il concept dell’esperienza degli store Eataly si confronta non soltanto con un’ampia varietà di attività e necessità funzionali, ma anche con la particolarità dello spazio: un’architettura dei primi del ‘900 in ferro e vetro, già sede del mercato del grano,  caratterizzata da una fortissima interazione con la luce naturale.

Il progetto di lighting realizzato da Artemide riesce a diversificare gli spazi attraverso l’uso mirato della luce controllandone le performance sia dal punto di vista funzionale e del risparmio energetico, che sul piano dell’effetto scenografico ed emozionale.

In questo progetto, un’attenta regia della luce considera non solo il variare del contributo delle luce naturale, ma anche i diversi orari di apertura delle attività commerciali e dei ristoranti, ponendo in essere soluzioni flessibili che dialogano nell’arco della giornata con gli spazi architettonici creando atmosfere dinamiche e supportando l’attenzione visiva dei visitatori nel passaggio da un ambiente all’altro. Qualche esempio…

Al piano terra

Per lo spazio ristorante al piano terra, aperto tutto il giorno, utilizzato anche come caffetteria e zona in cui soffermarsi a lavorare: le sospensioni Eggboard garantiscono il controllo ottimale della luce, contribuendo anche all’assorbimento del suono, mentre l’esposizione dei prodotti agroalimentari è evidenziata dagli spot Picto che disegnano la luce proiettandola su scaffali e banconi. La scenografia luminosa è completata da una serie di sospensioni Nur in differenti modelli.

Al primo piano

Una scenografica composizione di Mouette illumina l’area centrale e la parte di spazio al primo piano dedicato agli eventi; in una seconda area di piano rialzato si ricrea invece un luogo più riservato, un ristorante con apertura serale che si caratterizza per un’atmosfera più raccolta: un equilibrio di luci ed ombre creato grazie alle sospensioni Empatia, lampade che  uniscono con perfetto equilibrio la tecnologia LED di Artemide con la tradizione artigianale del vetro soffiato veneziano.

Le sospensioni "Eggboard" (design: Giovanni Giacobone, Massimo Roj) in uno dei ristoranti del primo piano (courtesy foto: Artemide)
Le sospensioni “Eggboard” (design: Giovanni Giacobone, Massimo Roj) in uno dei ristoranti del primo piano (courtesy foto: Artemide)
Eataly Monaco. Lo spazio ristorante con apertura serale al piano rialzato, dove l’illuminazione è qualificata da un equilibrio di luci ed ombre creato grazie alle sospensioni “Empatia” (design: Carlotta de Bevilacqua, Paola di Arianello) (courtesy photo: Artemide)
Eataly Monaco. Lo spazio ristorante con apertura serale al piano rialzato, dove l’illuminazione è qualificata da un equilibrio di luci ed ombre creato grazie alle sospensioni “Empatia” (design: Carlotta de Bevilacqua, Paola di Arianello) (courtesy photo: Artemide)

All’interno di Eataly è presente anche una scuola di cucina i cui spazi sono illuminati con UGlare, soluzione perfetta per garantire elevate performance. Artemide interviene quindi con competenza nel definire tutti gli spazi: design e apparecchi innovativi e sostenibili con sorgenti LED di ultima generazione  e con una gestione intelligente.

Eataly Monaco

La catena di gastronomia Eataly ha aperto a Monaco di Baviera nel novembre 2015 la sua prima filiale in Germania, quasi 4600 m2 articolati su 2 piani e 2 mezzanini ospitati nello storico edificio del 1853 sede un tempo del mercato di Schrannenhalle.

Eataly Monaco propone un mercato, 16 luoghi di ristoro, 9 laboratori di produzione a vista, 2 spazi didattici, 1 spazio eventi e una  Scuola di cucina.