Evento

Lights in Alingsås 2018

Lights in Alingsås 2018

In Svezia ad Alingsås è stata inaugurata – con un programma che durerà quest’anno fino al 4 novembre 2018 – una nuova edizione di Lights in Alingsås, sotto il segno questa volta del tema guida “Energy by lights” e sotto la direzione dei nuovi responsabili e coordinatori del progetto, Alingsås Energi, la locale azienda fornitrice di energia elettrica, che ha scelto una squadra internazionale di lighting designer come Workshop Head 2018, nelle figure del messicano Dario Nunez Salazar (lighting designer presso la Verkis consulting Engineers, in Islanda), lo svedese Johan Röklander, Steven Rosen, Presidente e direttore creativo di Available Light, gli olandesi Juliette Nielsen e Mieke van der Velden, titolari lighting designer presso lo studio BeerNielsen a Rotterdam, la freelance lighting designer greca che opera ormai da diversi anni a Barcellona Nikoletta Theodoridi e la brasiliana Diana Joels.

La rassegna internazionale, nata 19 anni fa (la prima edizione fu nel 2000), prende il via come sempre con i lavori di un Workshop che anticipa l’apertura e la visita alle architetture illuminate al pubblico: in quella fase  i lighting designer invitati lavorano con sessanta studenti provenienti da ogni parte del mondo per illuminare una serie di luoghi e palazzi della città di Alingsås. Questa parte dei lavori si articola in una settimana, affrontando aspetti teorici e pratici del lighting design, e con il supporto di tecnici dell’industria dell’illuminazione.

La vocazione didattica e il concept di questo evento è restata immutata fin dalle sue origini, quando nel 1998 gli studenti provenienti dal Ljuscentrum dell’Università di Gothenburg giunsero nella piccola cittadina svedese per fare esperienze di illuminazione architetturale negli spazi pubblici, sotto la guida di Torbjörn Eliasson e Kai Piippo, realizzando le prime cinque installazioni progettuali che posero le basi dell’evento.

Le installazioni di luce di quest’anno sono collocate presso il Dyers’ Bridge (con il lavoro di Juliette Nielsen e Mieke van Der Velden), per continuare poi con gli Hjelmqvistska gården, nel centro cittadino, con il lavoro della brasiliana Diana Joels, mentre sarà possibile confrontarsi con il lavoro di Dario Nunez presso la SPA Building (Brunnshuset).

Lights in Alingsås 2018.

L’americano Steven Rosen ha invece lavorato con i suoi studenti presso la Stadskyrkogården, mentre lo svedese Johan Röklander ha illuminato con ‘Allén’ un viale alberato. Infine Nikoletta Theodoridi ha trasformato il vecchio Ufficio del Telegrafo (Telegrafhuset) in un luogo incantato che emette energia

Sponsor dell’edizione di quest’anno:  Sparbanken Alingsås , IALD, Europe for Festivals, Alingsås Tidning, darc room, Alingsåshem e ARC Magazine.

Gli sponsor tecnici sono invece ABB, Fergin, Irrlicht, Lumenpulse, Luxlight, Meyer, Stockholm Lighting, Traxon e:cue, Uplight, We-Ef, Wibre, Wireless Solution, Gantom, iGuzzini, Zumtobel, LedLab, Philips ColorKinetics, Ahlsell, SGM e OSRAM.