
I professionisti del lighting design si sono recentemente incontrati presso il Revel Fulton Market di Chicago per celebrare i vincitori del 35° Annual International Association of Lighting Designers (IALD) International Lighting Design Awards. Sono stati esposti e presentati nell’occasione diciassette progetti di undici paesi, riferiti agli ambiti interni, agli spazi di lavoro, ai musei, ai luoghi per l’ospitalità e ai luoghi di culto.
Presentiamo a seguire l’elenco dei premiati nelle diverse categorie:
Il premio Radiance Award for Excellence in Lighting Design, assegnato al:
- GERMAN IVORY MUSEUM di Erbach (Lighting Design: Stephanie Grosse-Brockhoff, Andreas Schulz, IALD, Till Armbrüster e Felix Beier, di Licht Kunst Licht AG), edificio il cui progetto architettonico si deve allo studio di Fulda Sichau & Walter Architekten BDA.
Il premio Awards of Excellence è stato invece assegnato ad una serie di progetti:
- BAHÁ’Í TEMPLE FOR SOUTH AMERICA, a Santiago del Cile, Peñaloen (lighting design: Pascal Chautard, Cristina Fahrenkrog, Francisca Nicoletti, Carolina Roese, di Limari Lighting Design), con progetto architettonico a cura di Siamak Hariri, Doron Meinhard e Justin Ford di HPA Architects;
- HSBC CAFETERIA, di Dusseldorf (lighting design: Isabel Sternkopf e Andreas Schulz, IALD, di Licht Kunst Licht AG), con progetto di architettura a cura di Tanja Nopens, Isabelle Oberle e Jo Meyer di ttsp hwp seidel Planungsgesellschaft GmbH;
- LAKEVIEW PANTRY, a Chicago, Illinois (USA) (Lighting Design: Laura Arroyo, Thomas Paterson di IALD, di Lux Populi), con progetto di architettura a cura di Wheeler Kearns Architects;
- NEW SHANGHAI THEATRE, a Shanghai, Cina (Lighting Design: Uno Lai, IALD e Jeann Liu, di Unolai ), con progetto di architettura di Neri & Hu Design and Research Office;

- OTA CIVIC HALL, a Ota, Giappone (Lighting Design: Hideto Mori, IALD e Mitsuru Egoshi, di Lighting M Inc), con progetto architettonico di Hisao Kohyama, Kazutoshi Saheki, Satio Hasegawa, Shohei Suzuki, Takashi Suzuki e Yuichi Taniyama, di Kohyama Atelier;
- UNITED STATES COURTHOUSE, a Los Angeles, CA (USA) (Lighting Design: E.Teal Brogden, IALD, Hayden McKay, FIALD, Jae Yong Suk, PhD, Lupita Legaspi, Jr. Associated IALD e Maura Reinhart, Junior Associated IALD, di HLB Lighting Design, con Meghan Howell) con progetto architettonico di Gene Schnair, Michael Mann, Craig Hartman, Paul Danna, Jose Luis Palacios, Susan Bartley, Keith Boswell, Steve Zimmerman, Garthy Ramsey e Frank Castillo, di Skidmore Owings & Merrill LLP.
Per quanto riguarda gli Awards of Merit, i premi sono invece stati assegnati a:
- APPLE MICHIGAN AVENUE, di Chicago (Illinois, USA) (Lighting Design: James Sherman, di Foster + Partners) con progetto architettonico di Foster + Partners;

- HYUNDAI CAPITAL CONVENTION HALL, a Seoul, Sud Corea (Lighting Design: Martin van Koolbergen, IALD, Moritz Hammer e Charlotte Cantillon di KGM Architectural Lighting), con progetto architettonico di Philippe Pare, Mirko Wanders e Tina Rothermund di Gensler;
- MATHEMATICS: THE WINTON GALLERY, SCIENCE MUSEUM, a Londra, Regno Unito (Lighting Design: Giulio Antonutto-Foi, Arfon Davies e Guillermo P.Martinez di Arup), con progetto architettonico di Zaha Hadid Architects;

- OXFORD STREET ESTATE, a Londra, Regno Unito (Lighting Design: Graham Rollins e Alex Bittiner di Lighting Design International, con Nathan Gummow), con progetto architettonico di ESA;
- STORY WALL ESKILSTUNA, a Eskilstuna, in Svezia (Lighting Design: Kai Piippo, IALD, Francesco Guastella, Seren Dincel, Tobias Olsson e Niklas Gripenstam, di ÅF Lighting);
- THE GHOST TRAIN, a Shorewood, Wisconsin (USA) (Lighting Design: Martin J Peck, IALD e Michelle Klein di Creative Lighting Design & Engineering LLC);
- THE SVINDERSVIK BRIDGE, a Stoccolma, Svezia (Lighting Design: Kai Piippo, IALD, Klas Gustafsson e Jessica Johansson, di ÅF Lighting), con progetto di architettura di Leonhardt, Andrä und Partner di Implenia;

- THE URCHIN, WESTFIELD CHERMSIDE, a Brisbane, QLD Australia (Lighting Design: Donn Salisbury, IALD e Catriona Venn, di Electrolight)
Per la categoria Special Citations sono invece risultati vincitori i seguenti progetti:
Per lo sviluppo di un iconico spazio stradale urbano
- ROUNDABOUT PULA, a Pola, Croazia (Lighting Design: Dean Skira, IALD e Godvin Poropat, di Skira) con la collaborazione degli architetti Dino Krizmanic e Leonid Zuban

Per la progettazione sinergica di illuminazione e materiali
SIR JOAN IBIZA, a Ibiza, Spagna (Lighting Design: Ran Troim, IALD, Gal Parvozkin e Nataly Sapir di RTLD Lighting Design), in collaborazione con lo studio di architettura Ribas & Ribas
Per ulteriori informazioni e dettagli su ogni progetto premiato nel 2018