
Come si diventa lighting designer? Qual è il ruolo specifico di questa professione e con quali strumenti è possibile entrare nel mercato della progettazione della luce nel nostro Paese?
Per rispondere a queste e ad altre domande, il Webinar proposto dalla rivista LUCE E DESIGN – rivolto a studenti di design, a progettisti e ad architetti – si affida all’esperienza di uno dei professionisti più noti e apprezzati del settore, che condurrà i partecipanti ad una conoscenza di tutti i tools necessari ad affrontare al meglio questa attività.
A partire da una lettura dello stato dell’arte del mercato della luce italiano e straniero – attraverso un’analisi dettagliata dell’identikit del lighting designer e delle metodologie per approcciare la professione – verranno prese in esame le diverse modalità di rapporto con le diverse istituzioni e con gli Enti, i rapporti con gli altri professionisti e saranno considerati i differenti percorsi di formazione esistenti per specializzare la propria attività e per mantenersi aggiornati.
Uno spazio specifico sarà inoltre dedicato al luminaire design, cioè all’attività di Product Design relativa ai nuovi apparecchi e sistemi di illuminazione, che sempre più frequentemente interessa l’attività di molti studi professionali.
Il docente di questo Webinar, l’ing. Pietro Palladino, è ingegnere elettrotecnico e uno dei più noti progettisti di illuminazione italiani.
Per saperne di più cliccare su: Per info e iscrizioni
Si ritiene che la figura del Lighting designer non si inserisca con la dovuta
responsabilità nel progetto generale.
Da quanto a me risulta, la responsabilità dei livelli e delle caratteristiche di illuminamento resta sempre del progettista o mi sbaglio?
Cordiali saluti
La responsabilità è a carico del progettista, di colui che firma il progetto, il quale tuttavia per un risultato realmente ottimale in termini di scelte e qualità del progetto finale deve avvalersi di uno specialista e/o lighting consultant. L’ideale logica di processo sarebbe in realtà quella di operare in una logica di team fin dall’inizio dell’iter di progettazione.