Punto vendita

“Light Colors”: luce, colore e innovazione nel Retail

Il nuovo concept design “Light Colors” realizzato per i punti vendita Benetton (cortesia foto: dipartimento Retail Design Benetton Group)

Nel quadro di un importante e articolato piano di sviluppo del network dei punti vendita del brand United Colors of Benetton, per riposizionare l’offerta con grande efficacia in linea con le più innovative esperienze di acquisto, la strategia studiata dal dipartimento Retail Design di Benetton Group ha posto la luce come elemento centrale.

Il Gruppo ha infatti sviluppato, in stretta collaborazione con l’architetto e designer Tobia Scarpa, la linea di store “Light Colors” che si differenziano nella loro logica di Retail espositivo per la presenza di un sistema di illuminazione dedicato, che l’architetto Tobia Scarpa ha progettato con l’obiettivo di creare un linguaggio efficace e riconoscibile che unisce e identifica il valore specifico e la qualità cromatica degli oggetti esposti nel punto vendita.

Il nuovo concept design “Light Colors” realizzato per i punti vendita Benetton (cortesia foto: dipartimento Retail Design Benetton Group)
Il concept “Light Colors”. Uno schizzo dell’architetto e designer Tobia Scarpa con lo studio del sistema di illuminazione per gli store (cortesia: Tobia Scarpa)

L’illuminazione si sviluppa quindi nella definizione di tre elementi, “Disco”, “Nón-Lá” e “Barra luminosa”, con emissioni luminose a luce diffusa, diretta e indiretta e nella ricerca di una nuova modalità di utilizzo della distribuzione delle emissioni di luce diffusa per una tipologia di sistema di illuminazione lineare.

Il nuovo concept design comprende anche  un allestimento degli arredi estremamente flessibile e dall’installazione semplificata, ed è finalizzato per essere adottato da tutta la rete di punti vendita wholesale e dai franchising United Colors of Benetton. Sarà visibile inizialmente nei tre store di Novara, Roma e Palermo, ai quali seguiranno Faenza, Napoli e Trapani. Nei punti vendita esteri il nuovo store concept è invece già visibile a Istanbul, e vedrà fra gli altri anche le aperture di Bangalore e Deauville.

Per la politica legata invece ai grandi spazi di vendita, verrà preso come modello lo store concept del flagship di Londra, aperto nel 2018, già adottato da Düsseldorf, Padova e Torino, e che a breve sarà seguito anche dagli store Benetton a Barcellona e a Nuova Dehli.

Il “London concept” è stato sviluppato interamente dal dipartimento Retail Design di Benetton ed è stato studiato per realizzare uno spazio informale e tecnologico che si propone al potenziale cliente come uno showroom urbano e contemporaneo nel quale l’esperienza di acquisto è indirizzata sempre più dall’omnicanalità.