Design & Sostenibilità

Lexus Design Award 2020: nuovi materiali e concept per il futuro

“Flash Pak”. Installato sui lampioni dell’illuminazione pubblica, “Flash Pak” rende i giubbotti di salvataggio facilmente accessibili e fornisce protezione alle persone in zone ad alto rischio di inondazione, utilizzando la naturale galleggiabilità del giubbotto di salvataggio, indipendentemente dall’altezza raggiunta dall’acqua (design: Yaokun Wu (Cina /USA) (courtesy photo: Lexus Design Award 2020)

La selezione finale del Lexus Design Award 2020 Grand Prix quest’anno sarà proposta nel mese di agosto in un ambiente virtuale, mentre il vincitore del Grand Prix verrà annunciato il 1 settembre 2020.

Le particolari circostanze che si sono determinate quest’anno a causa dell’emergenza Covid-19 si sono in parte riflesse nel lavoro dei designer, dove è in generale cresciuta la sensibilità e l’attenzione verso progetti sostenibili e pensati come diretta interfaccia alle esigenze sempre più complesse dell’uomo nella sua relazione con il pianeta.

2.042 le candidature provenienti da 79 Paesi, un record per il Lexus Design Award, dalle quali verrà selezionato un solo vincitore al Grand Prix. L’evento virtuale di selezione del Grand-Prix collegherà fra loro i sei finalisti e la giuria internazionale composta da Paola Antonelli, Jeanne Gang, John Maeda e Simon Humphries.

I sei finalisti – che hanno partecipato all’inizio del 2020 ad un workshop a New York presso lo spazio Intersect by Lexus-Nyc, in un confronto diretto con i designer Joe Doucet, Bethan Gray, Philippe Malouin e Shohei Shigematsu – hanno potuto avvalersi del supporto continuo e dei suggerimenti dei loro mentori per l’evoluzione e la preparazione dei loro progetti e questi designer parteciperanno anche alla selezione virtuale del Gran Prix.

I nomi dei progetti e dei designer finalisti del Lexus Design Award 2020

Biocraft” di Sutherlin Santo (USA)

“Feltscape”, di Théophile Peju & Salvatore Cicero (Francia, Italia / risiedono nel Regno Unito)

“Flash Pak”, di Yaokun Wu (Cina / risiede negli USA)

“L.I.C.K.”, di Irina Samoilova (Russia)

Open Source Communities”, di BellTower (Kenya) 

Pursewit”, di Aqsa Ajmal (Pakistan)

Il bando di concorso per l’edizione 2021 del Lexus Design Award è aperto e si concluderà l’11 ottobre 2020. I giudici e i mentori dell’edizione 2021 saranno annunciati in autunno.

“Biocraft”. I materiali biocompatibili combinano i biopolimeri naturali con le opportunità rese disponibili dalla tecnologia emergente per produrre materiali con capacità avanzate per migliorare la nostra salute e l’ambiente. Questi materiali, con enormi potenzialità applicative, sono destinati a sostituire i prodotti inerti della nostra vita quotidiana con un’azione attiva nell’ambiente, rimuovendo la CO2 dall’aria e diffondendo sostanze nutritive (design: Paul e Garrett Sutherlin-Santo (USA) (courtesy photo: Lexus Design Award 2020)

Per ulteriori informazioni

Hashtag ufficiale: #LexusDesignAward