Horticultural Lighting

LED per l’orticultura: un trend in forte crescita

(courtesy: Disano Illuminazione)

Secondo le recenti analisi di mercato, la crescita del mercato dei LED in orticultura è in vertiginoso aumento: i dati indicano infatti un incremento in valore per questo settore dai 3.0 mld di dollari nel 2017 agli 8.6 mld nel 2022, con un trend di crescita che dovrebbe raggiungere i 17 mld di dollari nel 2027.

La tecnologia dell’illuminazione artificiale in serra trova applicazione già da diversi anni, ma le nuove soluzioni a luce LED – in luogo dell’utilizzo delle precedenti lampade fluorescenti o al sodio ad alta pressione – hanno permesso in queste applicazioni un incremento dell’efficienza, oltre ad offrire spettri luminosi modulabili su target specifici, a fronte di un inferiore dissipazione di energia termica.

(courtesy: Disano Illuminazione)

Le nuove serre con l’illuminazione LED permettono una riduzione del 75% del consumo energetico per le lampade riducendo in modo considerevole anche il consumo di acqua, per la minore dispersione termica dei LED. Inoltre le caratteristiche proprie dello spettro luminoso cromatico della luce LED permettono di escludere specifiche lunghezze d’onda e considerarne altre, con l’obiettivo di favorire la crescita specifica di un dato prodotto, agendo sulla accentuazione di alcune lunghezze d’onda: ad esempio, alti livelli di rosso nello spettro luminoso agevolano la crescita del pomodoro e aumentano la concentrazione di vitamina C nella senape, negli spinaci e nelle cipolle.

In Europa grandi realtà come la Russia hanno investito e continuano a investire nella creazione di enormi serre a sviluppo verticale, con un ottimale sfruttamento delle aree superando gli ostacoli di un clima non certo favorevole alla crescita di frutta e verdura. Ovviamente non è soltanto il settore dell’orticultura industriale in serra ad essere interessata dalla tecnologia LED ma grandi vantaggi possono venire dall’utilizzo di queste soluzioni anche nella coltivazione di piante per l’arredo o per gli orti domestici, grazie alla assenza con questo metodo dell’utilizzo di pesticidi o concimi chimici.

In Italia i più importanti player fra i costruttori di apparecchi a LED, fra i quali Disano Illuminazione, propongono per il settore dell’orticoltura soluzioni di prodotto dedicate per l’illuminazione di spazi di tutte le dimensioni, dalle grandi serre alle installazioni medio-piccole, dai negozi di fiori e piante a possibili applicazioni domestiche.