Luce e Architettura

LED per l’illuminazione scenografica della Fontana di Trevi

Roma. La Fontana di Trevi (cortesia: Gruppo ACEA)

Uno dei monumenti simbolo di Roma, la Fontana di Trevi, dispone ora di una nuova illuminazione artistica a luce LED, che i tecnici di Acea ATO 2 hanno realizzato in collaborazione e con il coordinamento dei responsabili della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

La nuova illuminazione a luce LED, che nell’insieme è definita dalla presenza di 85 proiettori subacquei e 6 proiettori posizionati su mensola, ha previsto la sostituzione di 56 proiettori con lampade ai vapori di sodio, ed ha una potenza installata di soli 2,1 kW, il 70% in meno rispetto a prima. I nuovi apparecchi sono stati riposizionati tenendo conto dei puntamenti ideali già definiti con il progetto di illuminazione artistica monumentale della Fontana realizzato nel 2015.

Gli interventi effettuati – che sono stati preceduti dal completo svuotamento della Fontana – hanno permesso di riportare alla sua piena efficacia scenografica la storica struttura monumentale.

Dettaglio illuminazione della Fontana di Trevi (cortesia: Gruppo ACEA)

Sono stati utilizzati apparecchi con ottiche a fascio stretto, mentre gli accurati puntamenti dei proiettori posizionati sulle conchiglie alle spalle della statua di Oceano hanno permesso di evidenziare la struttura centrale del monumento.

Per l’illuminazione d’accento della scogliera e delle statue laterali, sono stati posizionati lateralmente altri proiettori all’interno della vasca.

L’occasione data dal nuovo intervento ha offerto inoltre la possibilità di revisionare la rete elettrica di alimentazione tramite un intervento di razionalizzazione dell’alimentazione dell’impianto per settori, allo scopo di semplificare e agevolare future operazioni di manutenzione e gestione.

Nel quadro di un ampio programma di interventi di restauro che hanno già interessato alcuni fra i più importanti beni artistico-monumentali della Capitale, anche in questo caso la Maison Fendi ha contribuito come sponsor con il progetto ‘Fendi for fountains’.

Dopo gli interventi per l’illuminazione artistica di Castel Sant’Angelo, di Piazza del Campidoglio, del Tempio Maggiore e del Colosseo, il Gruppo ACEA dal canto suo ha confermato una volta di più la sua vocazione dedicata alla valorizzazione del patrimonio monumentale di Roma, sviluppata in una stretta sinergia di intenti con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.