
Quando la luce sostenibile diventa un supporto prezioso allo sviluppo sociale: SolarPuff, una lanterna solare pieghevole portatile, realizzata con materiali riciclabili e con zero emissioni da Solight Design è stata premiata con il Patents for Humanity Award dall’Ufficio Brevetti degli Stati Uniti (Uspto), per la sua peculiarità di portare una luce sostenibile a tutte le popolazioni che non hanno la possibilità concreta di accedere all’illuminazione.
Il costruttore ha collaborato con diverse ONG e ha inviato le proprie lampade ad oltre 200.000 persone in diverse aree colpite da calamità europee, in campi profughi e in aree disagiate, come Porto Rico, Haiti, Nepal, Cambogia, Camerun, Ecuador, Ghana, Repubblica Dominicana, Grecia, Senegal e Indonesia, distribuendole in oltre 25 paesi.


Per ogni lampada acquistata online Solight Design devolve il 10 per cento del ricavato come contributo alle popolazioni che vivono in aree di estrema povertà in Asia e nell’Africa sub-sahariana, oltre ad avere attivato una collaborazione con le comunità locali per costruire opportunità economiche sostenibili a lungo termine. Sono infatti in tutto il mondo oltre 1,6 miliardi gli individui che ancora non hanno accesso all’illuminazione e molto deve ancora essere fatto per risolvere queste problematiche.
Un’altra proposta nella stessa direzione realizzata da Solight Design è Qwnn, lanterna solare portatile ancora ispirata agli origami, dalla costruzione molto leggera, resistente all’acqua e progettata per resistere a condizioni climatiche sfavorevoli.


Qwnn è predisposta con sei differenti modalità di illuminazione, dispone di 28 LED per 320 lumen di flusso luminoso e 48 ore di luce continua (tempo di ricarica otto ore, al sole, o in tre ore con porta USB).