
Ripensare oggi alla forma tradizionale e all’archetipo della lanterna può avere un senso solo se l’interpretazione parte dal significato emotivo evocato da questo tipo di sorgente luminosa: ad esempio, una luce funzionale e perfetta per la propria casa ma anche atmosfera raccolta e intima in spazi come i ristoranti; allo stesso tempo una luce ideale per decorare ambienti contemporanei destinati ai display espositivi nello shop lighting.
A tutto questo ha pensato il designer Mario Tsai nel progettare la sua nuova serie ‘Lantern Lighting’, una serie di lampade articolata in una versione da tavolo, in un chandelier e in una lampada da terra, e caratterizzata da una costruzione del corpo in lega d’acciaio con schermi in lega o in vetro, in modo da rendere adattabile il sistema ai differenti risultati luminosi voluti e agli ambiti applicativi.


La possibilità di avere la versione con schermi diffusori in vetro in colorazioni diverse contribuisce a smaterializzare il corpo lampada mentre la versione con gli schermi in lega di acciaio attenua l’emissione luminosa dalla presenza di ombre portate.