
Un problema risolto a partire dalla fonte, e che si pone come un’ulteriore passo importante nella trasformazione delle future logiche di impianto negli ambiti commerciali e industriali, anche su scala residenziale.
Ecolumiere è la soluzione pensata da Neodelis in collaborazione con lo spin-off I3P Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino, che applica il controllo automatico dell’intensità luminosa ad una lampada a LED, realizzando una vera e propria infrastruttura domotica di comunicazione fra le diverse unità lampade dello stesso tipo installate: si tratta di un sistema finalizzato infatti a permettere una dimmerazione ottimale del flusso luminoso in relazione alle condizioni ambientali, o alla presenza di altre sorgenti di illuminazione nell’ambiente.
La regolazione fine dell’intensità luminosa viene realizzata tramite sensori integrati all’interno delle lampadine – che hanno formato e dimensione uguali a quelli delle normali lampadine a luce LED per retrofit – e l’applicazione di questa soluzione non prevede nessun tipo di installazione suppletiva di dispositivi, né interventi di tipo strutturale sull’impianto o utilizzo di specifici cablaggi.
Rispetto ad una normale soluzione di illuminazione LED, questa soluzione permette l’ottenimento di un risparmio energetico ulteriore variabile fra il 30 e il 50% in più rispetto alle normali soluzioni a luce LED.