Illuminazione residenziale

La lampada intelligente che regola la temperatura colore della sua emissione luminosa

La lampada LED “Helia” (courtesy photo: Soraa)

In termini di domanda di luce residenziale, c’è un’esigenza crescente di personalizzazione della propria luce di casa, ed è in questa direzione si stanno muovendo diversi costruttori.

Un esempio è rappresentato da Soraa, che ha proposto sul mercato con “Helia” una nuova lampada LED intelligente.

La lampada ‘Helia’ è gestibile tramite APP (courtesy photo: Soraa)

La nuova lampada – che è gestibile via APP da sistemi Android e iOS – è in grado di regolare in modo automatico il tipo e la temperatura colore della propria emissione luminosa, in funzione dei differenti momenti della giornata.

Sul piano della soluzione LED adottata, la tecnologia proposta con questa lampada da questo costruttore – che ha introdotto per primo l’architettura dei LED al nitruro di gallio su nitruro di gallio (GaN on GaN™) – a differenza delle soluzioni LED a luce bianca basate sulla conversione della luce blu senza emissioni violette/ultraviolette, propone invece un colore di luce bianca naturale ottenuto sfruttando proprio le emissioni violette.

L’emissione luminosa di ‘Helia’ elimina la componente blu dannosa dello spettro (courtesy photo: Soraa)

Inoltre questa lampada non “comunica” con l’impianto via Wi-Fi, come altre luci intelligenti, ma sfruttando la rete dei cavi elettrici esistente all’interno di una abitazione, grazie alla tecnologia HomePlug Green Phy, utilizzata per estensori Wi-Fi, telecamere di sicure e router, una soluzione che trasformerà le linee elettriche esistenti in Ethernet.

Soraa ha inoltre pensato anche di integrare un modulo aggiuntivo denominato Smart Snap, che consentirà di includere a proprio piacimento una varietà di sensori a scelta: tra questi è previsto il sensore per la luce ambientale, il sensore per il rilevamento automatico delle persone e molti altri.

La lampada Helia sarà inoltre compatibile con Amazon Echo e IFTT.