
In occasione della recente edizione 2021 del Copenhagen Light Festival, lo studio di progettazione e comunicazione per l’arte digitale Kollision ha realizzato con “Corona – Black Hole Sun” un’interessante installazione luminosa che disegna l’immagine della corona che si manifesta nei casi di un’eclissi solare.
Nell’installazione la corona sottolinea con la sua silhouette circolare nera la vibrazione continua e sempre mutevole della luce solare che si cela costantemente dietro quello schermo temporaneo, rivelandone la transitorietà e l’orizzonte luminoso che presto riprenderà la scena dei nostri sguardi.
Un’evidente metafora e un modo creativo e positivo per riappropriarsi anche di un termine il cui significato appare in questi giorni “deviato” nella quotidianità di un’attualità pandemica che il mondo intero vuole a tutti i costi lasciarsi al più presto alle spalle.

“Corona – Black Hole Sun” è un’installazione che Kollision ha realizzato sviluppando con MAP Media Architecture Platform un software e player di controllo della scena luminosa dinamica progettata, al quale è possibile anche collegarsi in modo interattivo attraverso il proprio smartphone per interagire entro certi termini con l’opera, modificandone l’intensità luminosa.
Le tecnologie proposte con l’installazione sono state sviluppate con i partner LiteNordic Space, Martin Professional per la parte lighting e la collaborazione degli organizzatori del Copenhagen Light Festival.
(a cura di Massimo Maria Villa)
Guarda il video dell’opera