
Con “Vitruvio” (design: Atelier Oï) Artemide propone una nuova famiglia di lampade nelle quali l’intelligenza meccanica si coniuga all’espressione estetica. Il concept progettuale si muove attorno all’idea portante di un originale meccanismo ispirato ai movimenti dell’orologeria che consente l’inserimento di tre aste metalliche all’interno di una sfera, definendo in questo modo la struttura che sostiene il globo di vetro.

Le bacchette mobili si aprono all’interno del diffusore e grazie ad una perfetta geometria di incastri e di equilibrio supportano la sfera del diffusore sia nelle versioni da tavolo che quando il peso è rivolto verso il basso, nelle sospensioni.
Negli apparecchi di questa nuova famiglia, vetro e struttura della lampada sono due elementi liberi, bloccati solo da un semplice gesto meccanico facilmente reversibile, mentre il sistema ottico genera una luce confortevole con un’elevata efficienza.
Sul piano produttivo, il diffusore è ottenuto da un’unica lavorazione e tutti gli aspetti produttivi e di manutenzione sono calibrati per ottenere un prodotto perfettamente sostenibile.
Con i designer di Elemental Artemide ha poi affrontato la proposta di una nuova integrazione alla gamma per illuminazione outdoor “O”, una soluzione immateriale ma ad un tempo capace di contraddistinguere la lettura degli spazi naturali, affrontando poi con BIG l’allargamento della famiglia di lampade “Gople”, che diventa ora lampada da tavolo, terra e soffitto, anche nella versione Gople Mini.

